Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il 1° maggio soppressi tutti i mercati , Archivio news , Taglio del nastro per “Macerata Racconta”, domani Yvan Sagnet e il 2 maggio arriva Galimberti , Presentato il programma della festa del libro “Macerata Racconta” e della fiera dell’editoria “Marche libri”. Gli auguri della presidente della Camera Laura Boldrini , Sindacati e Comune: dare contenuto alla festa del 1 Maggio , Festa primo Maggio “MaRche Festival!”. Anteprima dal 30 aprile ai giardini Diaz , Per l’International Jazz Day lo spettacolo “I Like Mike” al Teatro Lauro Rossi , Primo Maggio. Modifica viabilità, anticipo mercato delle erbe e soppressione mercati settimanali , Celebrazione Vittoria Porta San Pancrazio – 30 aprile 2013 , 68° anniversario della Liberazione, dopo la cerimonia in piazza Mazzini “Concerto per il 25 aprile” con la band Armata Brancaleone , Ponte 25 aprile – 1 maggio, con Funny Museum aperture straordinarie, visite ai monumenti cittadini e GustaMuseo , Musica e amicizia a braccetto sabato in piazza Vittorio Veneto con la Liviabella e la Juniorband di Cremona , Da metà maggio la carta studenti disponibile all'Informagiovani , “Amici dell’acqua – Piscina e mare in sicurezza”, presentala la Scuola regionale di salvamento , Grande chiusura della Form al Lauro Rossi con "Blue Rapsody" , Festa del 25 aprile, le iniziative maceratesi per il 68° anniversario della Liberazione , Due giornate "young" per il Macerata Opera Festival , Domani Consiglio comunale aperto sulla sanità maceratese , Il sindaco Romano Carancini firma il decreto per le nuove deleghe di Giunta e parla della conclusione della verifica , Iniziative in città, domani “Safari fotografico” e “Giornata della terra” al parco di Fontesocella , Taglio vegetazione terreni incolti e mancata regimentazione delle acque meteoriche, arriva un’ordinanza , Anteprima MaRche Festival, da 30 aprile ai giardini Diaz al via la festa del 1° maggio , “Mense verdi a scuola”, la scelta del Comune di Macerata al centro di un incontro in biblioteca
Ultimo Aggiornamento: 19/04/13
 

“Mense verdi a scuola”, la scelta del Comune di Macerata al centro di un incontro in biblioteca

 

"Vogliamo raccontare alla città il percorso che stiamo facendo nelle scuole – afferma l’assessore Monteverde - volto a rafforzare un servizio pubblico importante come le mense scolastiche. Stiamo investendo molto per garantire il diritto dei bambini alla buona alimentazione, attenti ai bisogni delle famiglie in una situazione di crisi economica grave. E attenti alla valorizzazione dei produttori locali che attraverso un bando di gara annuale possono contribuire alla crescita economica del territorio"

 
venerdì 19 aprile 2013
mensa
Nel corso dell'incontro verrà illustrato anche il percorso fatto con i comitati mensa cittadini

Tredici mense scolastiche, 1.914 bambini per 268.853 pasti l’anno, 44 persone addette alle mense, 77 i bambini che usufruiscono di pasti differenziati per motivi di salute o culturali, un servizio pubblico importante su cui il Comune investe 1.573.173,47 di cui solo il 26,54 % è coperto con le tariffe delle famiglie e il 20% usufruisce dell'esenzione per motivi economici o per motivi legati alla disabilità. Il costo della tariffa è di 2,90 al giorno, di cui1,80 apasto, la tariffa più bassa della Regione Marche e una delle più basse sul territorio nazionale.

  Sono soltanto alcuni dei numeri che parlano delle mense scolastiche cittadine. Dati che insieme ad alimentazione sana, prodotti biologici e a KM zero, prodotti del commercio equo e solidale e delle terre confiscate alla mafia dicono la scelta di qualità di un servizio pubblico.

  Di tutto questo si parlerà con Mense Verdi,domani (20 aprile), alle ore 10.30, nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti, l'incontro pubblico organizzato dal Comune di Macerata al quale interverranno Stefania Monteverde, assessore alla scuola del Comune di Macerata, Orietta Varnelli in qualità di presidente ActionAid e Gianluca Puliti, dirigente del settore scuola del Comune di Macerata.

  "Vogliamo raccontare alla città il percorso che stiamo facendo nelle scuole – afferma l’assessore Monteverde - volto a rafforzare un servizio pubblico importante come le mense scolastiche. Stiamo investendo molto per garantire il diritto dei bambini alla buona alimentazione, attenti ai bisogni delle famiglie in una situazione di crisi economica grave. E attenti alla valorizzazione dei produttori locali che attraverso un bando di gara annuale possono contribuire alla crescita economica del territorio".

  All'incontro parteciperà Orietta Varnelli, in qualità di presidente di ActionAid, l’organizzazione indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell’esclusione sociale che illustrerà il progetto relativo ai percorsi educativi sul diritto al cibo e lo spreco alimentare nella convinzione che ogni giorno nella scelta di quello che mangiamo possiamo cambiare le cose. Scegliere di rispettare la stagionalità della frutta, della verdura, ridurre il consumo di carne rossa, riscoprire i prodotti locali e biologici significa migliorare il nostro stile di vita e contribuire alla sostenibilità ambientale, anche a vantaggio delle comunità dei paesi a basso reddito.

  Gianluca Puliti, il dirigente del settore scuola, illustrerà invece l’esperienza del modello mensa verde adottato dal Comune di Macerata e il percorso fatto con i comitati mensa cittadini.

  Nel corso dell'incontro, aperto alla cittadinanza, saranno presentati i prodotti delle mense comunali. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433