Organizzazioni sindacali e Comune insieme per dare contenuto alla festa del 1 Maggio. E’ questo il senso dell’incontro con gli organi d’informazione dei rappresentanti della Cgil Aldo Benfatto, Livia Fabbri della Cisl e Manuel Broglia Uil e dell’assessore alle Politiche Giovanili Federica Curzi, svoltosi oggi ai giardini Diaz, sede - da domani - delle iniziative per la festa del primo Maggio.
Un incontro che ha voluto sottolineare, proprio in questo spazio pubblico, l’importanza di questa festa come momento di dialogo e confronto tra le istituzioni e organizzazioni sociali, fondamentale in un momento di difficoltà e crisi come quello attuale. I numeri, infatti, parlano di 1.109 mila le ore di cassa integrazione nel primo trimestre di quest’anno nella provincia di Macerata, di cui 224 mila in deroga, mentre le domande di disoccupazione e mobilità sono salite da 14 mila del 2011 alle 16 mila del 2012. Un impegno che si può tradurre, secondo le sigle sindacali, con l’allentamento del patto di stabilità della pubblica amministrazione che consenta il recupero dei crediti da parte delle imprese e un aumento dei fondi da destinare alla cassa integrazione in deroga.
L’assessore Federica Curzi ha sottolineato la centralità del luogo pubblico come sede di confronto fra le parti sociali e le istituzioni. “Questa festa ha una sua liturgia laica, che non è solo musica, ma anche e soprattutto la solidarietà sociale tra le istituzioni, le parti sociali e la piazza, tra i giovani che non sono solo i protagonisti della piazza del 1 Maggio, ma che devono diventare i protagonisti di questo momento sociale”. E a proposito propone che ci siano delle istanze partecipative negli stand presenti, con proposte di lavoro lanciate proprio dai giovani, perché “fondamentale la partecipazione diretta per vedere il paese reale”.
Questo il programma: a partire dalle 17 del 30 aprile ci saranno un mercatino dell’usato e dell’artigianato, bancarelle vintage, stand gastronomici, aperitivi con gli artisti proposto da alcuni bar del centro storico, tutto accompagnato dalla musica di Dj Steevo. Dalle 21, lo spettacolo live con un’anteprima dell’Homeless Festival cui seguirà l’attesissimo concerto dei The Gang, il noto gruppo marchigiano che ha fatto la storia della musica folk italiana.
Il 1° Maggio, la festa sarà no stop a partire dalle 10, con il pranzo a cura della Pro loco di Piediripa (menù a 13 euro) accompagnato dalle note de “Lu Trainanà” e stand gastronomici tutto il giorno; alle 11 musica live dei Salvadei Ensemble e nel pomeriggio si prosegue con lo spazio Praxis per band giovanili, Lu Trainanà, i Babele Cantautori con Marco Milozzi e Paolo Nanni.
Dalle 18,30 “Aperitivo con gli artisti” e la musica del dj Silvio; alle 20 partono i Set live in collaborazione con il Terminal Macerata, in attesa del grande ospite di quest’anno, il rapper Frankie HI-NRG Mc e del suo dj set previsto alle 22. Il noto rapper, che ha fatto di impegno ed eclettismo la propria cifra stilistica, in questa occasione si presenta infatti in veste di DJ, offrendo una selezione di musica rap/hiphop ed elettronica all’insegna del divertimento e dell’energia. Partner tecnici dell’evento: Valeventi, Marche Tourism Network, Service promotion. (ap)