Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il 1° maggio soppressi tutti i mercati , Archivio news , Taglio del nastro per “Macerata Racconta”, domani Yvan Sagnet e il 2 maggio arriva Galimberti
Ultimo Aggiornamento: 30/04/13
 

Taglio del nastro per “Macerata Racconta”, domani Yvan Sagnet e il 2 maggio arriva Galimberti

 

Tanti ghli appuntamenti in programma nei primi due giorni della kermesse letteraria che si svolge in diversi luoghi del centro storico

 
martedì 30 aprile 2013
Yvan Sagnet
Yvan Sagnet aprirà domani Macerata Racconta

 Parte domani, primo maggio, la terza edizione  di Macerata Racconta, la festa del libro nata nel 2011 per iniziativa dell’associazione culturale conTESTO in collaborazione conla Regione Marche, il Comune,la Camera di commercio, l’Accademia di Belle Arti e la Camera di commercio di Macerata.

  Tema di quest’anno, dopo quello dei 150 anni d’Italia e delle mutazioni delle passate eidzioni, come noto, è Le distanze .A discuterne ci saranno oltre 70 ospiti tra scrittori, docenti, giornalisti e artisti che animeranno i 40 appuntamenti composti da incontri letterari, convegni, laboratori, mostre e spettacoli.

 

Yvan Sagnet - Domani si inizia alle ore 21, agli Antichi Forni, con Yvan Sagnet, ragazzo camerunense diventato il simbolo della lotta contro lo sfruttamento dei migranti nelle campagne pugliesi, da cui ha tratto il libro Ama il tuo sogno. Vita e rivolta nelle terre dell’oro rosso, che verrà presentato nel corso dell’incontro introdotto da Mirko Cardinali. E’ grazie alla sua storia e al suo coraggio, e a quello degli altri 500 immigrati, che ora l’Italia ha una legge per arginare il fenomeno ancora attuale e ben presente del caporalato. A conclusione della sua testimonianza ci sarà la performance teatrale di Marta Ricci.

 

Umberto Galimberti - Fulcro della giornata del 2 maggio sarà, invece, l’incontro con il noto filosofo Umberto Galimberti, alle 21, al Teatro della Filarmonica, dove presenterà il suo ultimo lavoro: “Cristianesimo. La religione del cielo vuoto”.

  Galimberti, oltre ad essere uno dei più autorevoli filosofi italiani contemporanei, è anche psicoanalista e docente dell’Università Ca Foscari di Venezia. Autore di numerosi saggi, è uno dei principali traduttori e divulgatori italiani di Karl Jaspers, nonché collaboratore de Il Sole 24 Ore e La Repubblica.

 

 

 
gali
Umberto Galimberti sarà a Macerata Racconta il 2 maggio

Appuntamenti letterari, laboratori e teatro -  Ma gli appuntamenti letterari del 2 maggio partiranno sin dalla mattina e proseguiranno per tutto il pomeriggio e la serata nel centro storico.

  Alle 10, nell’Aula Magna dell’Università, appuntamento con Figure della distanza nella letteratura migrante con Adrian Bravi, Julio Monteiro Martins, Irina Turcanu, introdotti da Carla Carotenuto e Michela Meschini, a cura del Dipartimento di studi umanistici, lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia dell’Università di Macerata e in collaborazione con UniFestival.

  Il pomeriggio inizia alle 16, alla Sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti, con “Mio nonno è morto in guerra”, conclusione del laboratorio didattico di rilettura storica del libro di Simone Cristicchi. Alle 16,30 di nuovo nell’Aula Magna dell’Ateneo, con l’incontro dal titolo “I giorni scontati. Appunti sul carcere” di Silvia Bozzelli, introdotta da Maria Grazia Coppetta.

  Alle 18, invece, è la volta di Marina Mannelli con Le regine e le principesse più malvagie della storia e l’introduzione di Oriana Salvucci. Conclude la giornata, alle 22,30 agli Antichi Forni, lo spettacolo Nella Moltitudine a cura del Teatro Rebis. Prevista la lettura della poesia di Wislawa Szymborska con la voce di Meri Bracalente, con le immagini di Marco Di Battista, i suoni di Stefan Roslmair e la realizzazione scenografica di Gioia Mancinelli e Yesenia Trebbiani.

  Info e programma completo: www.macerataracconta.it e old.comune.macerata.it . (lb)

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433