Comune di Macerata


Sei in:  Home , Diretta streaming sedute consiliari , Giovani che informano i giovani: strumenti di partecipazione 2.0”, incontro dedicato alla cittadinanza attiva
Ultimo Aggiornamento: 05/06/13
 

Giovani che informano i giovani: strumenti di partecipazione 2.0”, un incontro dedicato alla cittadinanza attiva

 

L'assessore alle politiche giovanili, Federica Curzi: “Si tratta di un’importante occasione nel percorso di partecipazione dei cittadini già intrapreso dall'Amministrazione comunale, per imparare a muoversi nell’universo del web, in particolare del web 2.0 e dell’informazione e cogliere le opportunità che essi offrono ai giovani per esserne protagonisti attivi”

 
mercoledì 5 giugno 2013
giovani
L'iniziativa è rivolta a associazioni, gruppi informali di giovani, operatori degli Informagiovani e giovani in generale interessati alla comunicazione on line

 Venerdi (7 giugno), alle ore 18, nella sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti (piazza Vittorio Veneto, 2) si terrà l’incontro Giovani che informano i giovani: strumenti di partecipazione 2.0, un appuntamento per approfondire la conoscenza degli strumenti di comunicazione rivolti ai giovani, il loro utilizzo e le opportunità offerte dal portale “giovani.org” dell'Agenzia Nazionale per i Giovani.

  L’iniziativa, promossa dall’Ambito Territoriale Sociale n. 15 e dall'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Macerata, è curata dall'Informagiovani in collaborazione con il Punto Locale Eurodesk (Sportello di Mobilità gestito dall'associazione Strade d'Europa, via Don Minzoni 1-3)

  “Si tratta di un’importante occasione nel percorso di partecipazione dei cittadini già intrapreso dall'Amministrazione comunale, per imparare a muoversi nell’universo del web, in particolare del web 2.0 e dell’informazione e cogliere le opportunità che essi offrono ai giovani per esserne protagonisti attivi” dice il vice sindaco Federica Curzi, assessore alle Politiche giovanili.

  Giovani che informano i giovani è rivolto a associazioni, gruppi informali di giovani, operatori degli Informagiovani e giovani in generale interessati alla comunicazione on line.

  La scaletta prevede  gli interventi del vice sindaco Federica Curzi, di Brunetta Formica come Coordinatore dell'ATS n.15 e dell'assessore provinciale Leonardo Lippi, cui seguiranno Sara Pierdominici  che parlerà dei servizi dell’ Eurodesk e dell’Informagiovani, Giuliana Carassai del Punto Locale Eurodesk che presenterà il Portale Europeo per i Giovani e Gioventu.org e Alessandro Colò dell’Informagiovani che parlerà di Macerata Digitale e del portale www.giovani.marche.it, lo sportello virtuale degli Informagiovani della Regione Marche.

  L'incontro si inserisce nei festeggiamenti della Settimana Europea della Gioventù che per quest'anno è stata fissata dal 25 maggio al 2 giugno 2013, una ricorrenza caratterizzata da eventi ed iniziative in tutta Europa sulla tematiche di cittadinanza attiva (in particolare nel contesto dell'Anno Europeo dei cittadini), della partecipazione dei giovani alla società democratica e alle elezioni del Parlamento Europeo del 2014 e del 25° anniversario dei programmi dell'UE per i giovani e l’attuazione del programma Gioventù in Azione.

  Tutti gli eventi che si terranno in Italia, compreso l’appuntamento di Macerata, sono visibili nel sito www.youthweek.it gestito dall'Agenzia Nazionale per i Giovani in cooperazione conla Rete Nazionale Italiana Eurodesk . (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433