Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Le bande delle città gemellate approdano a Macerata , Rete Macerata Musei, presentata a Palazzo Buonaccorsi la nuova campagna promozionale regionale
Ultimo Aggiornamento: 14/06/13
 

Rete Macerata Musei, presentata a Palazzo Buonaccorsi la nuova campagna promozionale regionale

 

“Un anno fa – ha affermato l'assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde– dopo il bando pubblico, con l’affidamento della gestione del nostro patrimonio culturale alle cooperative Integra, Pulchra, Oikos e Idrea, abbiamo fatto una scelta importante, attuando un progetto di sviluppo che ha portato ad un sistema di accoglienza turistico unico e capace di rafforzarne la capacità. Le attività di promozione e di valorizzazione del patrimonio museale sono varie e stanno dando buoni frutti. Ultima in ordine di tempo questa campagna promozionale che interesserà tutta la regione”

 
venerdì 14 giugno 2013
Un momento della presentazione della nuova campagna promozionale della Rete Macerata Musei
Un momento della presentazione della nuova campagna promozionale della Rete Macerata Musei

 “Siamo fortemente convinti che allestire un museo oggi non sia uno spreco di risorse ma una scelta di qualità, del welfare, che vuol dire benessere per tutti ma anche crescita  e sviluppo del territorio, del turismo, legata al ricco patrimonio artistico e culturale. E’ un asse strategico su cui l’Amministrazione comunale sta investendo”.

  L’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde ha aperto così l’incontro che si è svolto oggi pomeriggio al Buonaccorsi, organizzato dal Fai per approfondire e conoscere più da vicino il progetto dell’allestimento del piano nobile del palazzo settecentesco

  L’iniziativa è stata l’occasione per presentare l’ideazione e la realizzazione, in collaborazione con l'Istituzione Macerata Cultura, di due depliant, un pieghevole e una brochure, che saranno il nuovo strumento di promozione e diffusione della Rete Macerata Musei a livello regionale.

“Un anno fa – ha proseguitola Monteverde–  dopo il bando pubblico, con l’affidamento della gestione del nostro patrimonio culturale alle cooperative Integra, Pulchra, Oikos e Idrea, abbiamo fatto una scelta importante, attuando un progetto di sviluppo che ha portato ad un sistema di accoglienza turistico unico e capace di rafforzarne la capacità. Le attività di promozione e di valorizzazione del patrimonio museale sono varie e stanno dando buoni frutti. Ultima in ordine di tempo questa campagna promozionale che interesserà tutta la regione”.

  La diffusione dei nuovi materiali ha come obiettivo quello di far conoscere ed amare il patrimonio culturale della città ai turisti della nostra regione, fornendo informazioni su orari, servizi, itinerari e caratteristiche della Rete Macerata Musei.

  “Per quanto riguarda il pieghevole – ha affermato Cristiano Massari, rappresentante delle cooperative che gestisconola ReteMacerataMusei -  è stata stampato in 30.000 copie a colori e avrà una diffusione ampia in tutte le Marche. In italiano e in inglese sarà, infatti, distribuito nei punti informativi, negli alberghi, camping, chalet e nelle più importanti città turistiche.Per quello che concerne invece la brochure, stampata in 3.000 copie, sarà distribuita nel circuito cittadino e in occasione di eventi importanti o di promozione turistica”.

 La Rete Macerata Musei  gestisce i sette siti di interesse storico artistico della città: Palazzo Buonaccorsi, Torre Civica, Arena Sferisterio, Teatro Lauro Rossi, Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, Area Archeologica Helvia Ricina e Museo di Storia Naturale. (lb)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433