Comune di Macerata


Sei in:  Home , L'evasore fiscale è di scena al parksì , Successo di pubblico per la serata di Donpasta a palazzo Conventati
Ultimo Aggiornamento: 10/07/13
 

Successo di pubblico per la serata di Donpasta a palazzo Conventati

 

Un viaggio sensoriale tra le musiche di Verdi, la degustazione del Verdicchio e le prelibatezze del nostro territorio con Daniele De Michele donpasta.

 
mercoledì 10 luglio 2013
Un momento del viaggio sensoriale di donpasta a palazzo Conventati
Un momento del viaggio sensoriale di donpasta a palazzo Conventati

Un viaggio sensoriale di successo tra le musiche di Verdi, la degustazione del Verdicchio e le prelibatezze del nostro territorio quello proposto sabato scorso 5 luglio a palazzo Conventati da  Daniele De Michele donpasta. L'appuntamento realizzato dallo Slowfood Corridonia e dal Macerata Opera Festival con il sostegno della Exit e dell’Istituto Marchigiano Tutela vini.

Le musiche di Mirko Signorile e il visual di Giacomo Parmigiani hanno accompagnato lo spettatore in un viaggio che si disvela attraverso quattro Verdicchio secondo questa successione: un vino, un piatto, un’opera. Strizzando l’occhio all’immortale verso della “Traviata” di Verdi “Libiamo, libiamo ne’ lieti calici” la lirica si è mescolata con la degustazione dei vini, ma anche con immagini di repertorio, letture, riflessioni, ascolti commentati, rumori e profumi della cucina in una breve, ma intensa serie di performance proposte rigorosamente dal vivo.
Il legame tra la cultura musicale e quella gastronomica emerge in quella che rappresenta più in generale l’esaltazione di un’arte che rimanda continuamente ad altre arti, nel trionfo della polisensorialità. 

Donpasta, maestro di questa tecnica, ha guidato i presenti in un percorso fatto di riflessioni su ciò che l’opera di Verdi abbia di attuale nella civilizzazione italiana e sulla sua connessione con la gastronomia e la preparazione artigianale del vino. Lo stesso Verdi si definiva “contadino” e, forse, non a caso, godeva di quella peculiarità tutta italiana di costruire piatti e armonie sofisticate a partire da elementi semplici e scarni.
Daniele De Michele donpasta è un dj, un economista e un appassionato di gastronomia che promuove la cultura del cibo attraverso i suoi progetti. Il primo, il “Food sound system” dopo essere diventato un libro edito da “Kowalski”, ha debuttato come spettacolo multimediale, andando in tournée tra Italia, Francia e Spagna.
La ricerca di sinestesie e cortocircuiti tra cibo e suono non si conclude con questo evento. Sabato 21 Luglio Antonio Battei presenta il lavoro “A tavola con Giuseppe Verdi. Buon appetito Maestro” (2009) che racconta gustosi aneddoti sulla passione culinaria del genio di Busseto. Domenica 4 agosto è la volta di “Già la mensa è preparata” (2003) di Corrado Rollin che è pronto, per l’occasione, a dispensare curiosità a tutti gli assetati di sapere.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433