Comune di Macerata


Sei in:  Home , Rescigno e il diritto d’autore oggi agli Aperitivi culturali. Domani Brisighelli e “Il Trovatore" , Archivio news , Lunedì tournée, stasera lo spettacolo di Micheli "Da Verdi a Mina" , Cinemania Estate 2013, in programmazione i corti di Officine Mattoli e l’ultimo film di Almodovar , I cortocircuiti di vino e musica lirica. Due appuntamenti di Slowfood agli Antichi forni , Successo dell’aperitivo dedicato a Il Trovatore. Domani protagonista la voce di Beniamino Gigli , Oggi sul palco dello Sferisterio il Trovatore tra fuoco e fiamme. Appuntamenti anche in città tra Aperitivi Culturali, Pomeridiana e Fiori Musicali , Nabucco e Verdi protagonisti dell'aperitivo culturale di oggi. Domani tocca a Il Trovatore , Cerimonia ieri per il dono della Fondazione Carima di 14 ambulanze per il 118 , Oggi il Nabucco inaugura la stagione lirica , I teatro dialettale stasera alla terrazza dei popoli con "Che carogna la cicogna!" , Macerata al primo posto in Italia per integrazione degli immigrati , Weekend con Funny Museum alla scoperta della città , Aperitivi culturale da domani agli Antichi Forni con Angelo Folletto e Gabriele Vacis , Fiori Musicali a Villa Cozza aspettando l’opera , Incontri in movimento insieme: il benessere è di scena al parco di Fontescodella , Seminari musicali internazionali da domani al teatro dei Cappuccini , I Gemelli Diversi il 23 luglio in piazza Vittorio Veneto , Debutto di lusso oggi per Macerata Opera Festival con l’architetto Massimiliano Fuksas , Presentato oggi in comune il cartellone della stagione lirica 2014. Per la 50a edizione l’opera è donna , Ecco l’estate di Funny Museum per scoprire i tesori della città divertendosi , L’Hotel House in biblioteca: mostra fotografica e video-documentario , Domani pedali sotto le stelle , Macerata Opera Festival ad Uno Mattina della Rai , Chiusura Parima: stamattina l’incontro dei lavoratori e sindacati con il sindaco Carancini , Lost in library lancia #booktrotter, il libro in vacanza 2.0 , Modifiche sperimentali alla circolazione in città
Ultimo Aggiornamento: 16/07/13
 

Modifiche sperimentali alla circolazione in città

 

Le nuove disposizioni adottate per far fronte ad alcune situazioni di criticità nella circolazione dei mezzi di trasporto pubblico

 
martedì 16 luglio 2013
Autobus del trasporto urbano in città
Autobus del trasporto urbano in città

Per risolvere alcune situazioni di criticità per la circolazione dei mezzi di trasporto pubblico, evidenziate dalle società interessate, e per garantire una maggiore sicurezza e fluidità della circolazione, il comando di polizia municipale ha disposto in via sperimentale alcune modifiche alla circolazione in varie zone della città. Si tratta di

Provvedimenti per la mobilità del trasporto pubblico

  • Via Cardarelli:
    • Senso unico di marcia” con direzione via Verga – via Roma, nel tratto compreso tra il civico 60 e via Ungaretti;
    • Senso vietato e direzione obbligatoria a sinistra” all’intersezione con via Ungaretti, valido per i veicoli provenienti da Via Roma – Via Prezzolini;
    • dare precedenza” all’intersezione con via Ungaretti, valido per i veicoli provenienti dal tratto a senso unico di marcia;
    • Direzione obbligatoria a destra” valido per i veicoli che, provenienti dall’omonima traversa senza sbocco che conduce alla scuola, si immettono nella via principale;
    • Divieto di sosta 0-24”:

-                     dall’intersezione con via Verga fino al civico 60;

-                     dall’intersezione con l’omonima traversa che conduce alla scuola fino all’intersezione con via Ungaretti;

-                     sul lato sinistro, secondo la direzione di marcia via Verga – via Roma, dal civico 33 fino all’attraversamento pedonale sito dopo l’intersezione con l’omonima traversa che conduce alla scuola;

  • parcheggio dove regolarmente segnalato;
  • Via Ungaretti:
    • revoca dell’obbligo di “fermarsi e dare precedenza” all’intersezione con via Cardarelli;
    • “direzione obbligatoria a destra” all’intersezione con via Cardarelli;
  • Via Piave:
    • spostamento dell’area riservata al carico e scarico presente al termine della via sul lato destro al posto dell’attigua area destinata ai cassonetti RSU e viceversa; realizzazione di un’isola di traffico con cordoli modulari in plastica, in prossimità dell’intersezione con viale Don Bosco, lato sinistro;
    • prolungamento del “divieto di fermata” esistente all’inizio della via (lato piazza Marconi) sul lato destro di circa 8 metri, con posizionamento di ulteriori 3 archetti dissuasori di sosta;
  • intersezione tra via Capuzi e via Barilatti: realizzazione di isole di traffico con posizionamento di new jersey o dissuasori in plastica, per favorire la manovra di svolta a destra in via Barilatti da parte degli autobus provenienti da via Capuzi;

 

Altri provvedimenti

  • Largo Pascoli: istituzione del “senso vietato” in direzione via Foscolo con eliminazione dell’isola di traffico centrale e revoca dell’obbligo di “fermarsi e dare precedenza” allo sbocco di via Foscolo (altezza civ. n. 49) su Largo Pascoli; realizzazione di ulteriori stalli di sosta nell’area attualmente destinata all’immissione in via Foscolo;
  • Via Rossini: istituzione del “senso unico di marcia” con direzione via B.Gigli – Via Verdi; posizionamento di new jersey o dissuasori di sosta in prossimità all’intersezione con Via Gigli;
  • Viale Carradori: istituzione di uno stallo di sosta riservato ai veicoli al servizio di persone invalide che espongono lo speciale contrassegno, all’altezza del civico n° 84;
  • Via Sforza: istituzione di uno stallo di sosta riservato ai veicoli al servizio di persone invalide che espongono lo speciale contrassegno, all’altezza del civico n° 78;

Via Oreste Calabresi: istituzione di uno stallo di sosta riservato ai veicoli al servizio di persone invalide che espone lo speciale contrassegno n° 5/13 rilasciato dal Comune di Loro Piceno. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433