In occasione degli spettacoli del Macerata Opera Festival, sabato 19 e domenica 20 luglio, alle ore 18.00, Funny Museum propone un percorso guidato per scoprire Palazzo Buonaccorsi , il settecentesco palazzo nobiliare che domina il centro storico di Macerata. Al suo interno stupirà i visitatori con l'ampio atrio pavimentato in legno di quercia, la loggia e i saloni decorati, i soffitti a cassettoni e le pitture di soggetto mitologico dell'appartamento nobile che offrono alla vista dei visitatori preziosi momenti barocchi e rococò, il cui fasto raggiunge l'apice nel Salone dell'Eneide. Il Palazzo ospita anche il suggestivo Museo della Carrozza, dove sarà possibile ammirare le antiche vetture lungo un affascinante percorso suddiviso in aree tematiche. Il costo del tour è di € 4,00 a persona.
Sabato 20 luglio, invece, alle ore 10.00 torna MacerataMuseintour l’itinerario urbano dedicato questa volta ai luoghi di Padre Matteo Ricci (Macerata 1552 – Pechino 1610), missionario gesuita, evangelizzatore e primo occidentale ad avviare relazioni culturali con la Cina.
L’itinerario si snoda nei luoghi legati al gesuita: la Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, ex Collegio dei Gesuiti dove Matteo Ricci si formò da giovane, con la mostra permanente a lui dedicata nonché i suggestivi ambienti della biblioteca storica; la lapide posta in piazza Cesare Battisti in memoria del suo luogo natale; l’auditorium San Paolo che ospita una riproduzione fedele del monumento funebre collocato a Pechino; e l’antico meccanismo dell’orologio conservato nella Torre Civica che il gesuita ebbe probabilmente modo di osservare durante la sua costruzione.
Il tour partirà da Palazzo Buonaccorsi in via Don Minzoni 24.
Il costo del biglietto è di € 7,00, gratuiti fino a 14 anni. La prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni: 0733.256361 - 0733.271709; www.maceratamusei.it (ap)