Comune di Macerata


Sei in:  Home , Rescigno e il diritto d’autore oggi agli Aperitivi culturali. Domani Brisighelli e “Il Trovatore" , Archivio news , Teatro dialettale a Villa Cozza, musica con la Liviabella e Festa dell’Avis, prosegue “Macerata d’estate 2013” , Attenzione alle truffe e ai raggiri ai danni degli anziani , Distribuzione gas, variante al Prg e PP1 Valleverde, il Consiglio approva tre delibere , Cambio di programma per la rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni", domani c'è "La pinziò" di Cecchi , Torna in scena allo Sferisterio il "Nabucco" di Vacis , Bandiera a mezz’asta e Gonfalone a lutto per la morte del sindaco Prati. Il cordoglio del sindaco Carancini , In attesa di Patti Smith agli Aperitivi culturali “Il Trovatore” tra amore e morte , Tributo della città a Nino Ricci. Inaugurata la mostra "Le metamorfosi della geometria. Opere dal 1957 al 2013” , Opera d'Incanto, dallo Sferisterio ai musei , Luca Salsi sostituisce Alberto Mastromarino nelle repliche di Nabucco , Successo per la fine della prima edizione del Maracuja Festival con il “Tutto da Capo Tour” dei Gemelli DiVersi , Ricollocati i banchi del mercato di viale Trieste e liberata la sede stradale , Domani si riunisce il Consiglio comunale , Agli Aperitivi culturali il giurista Pietro Rescigno parlerà del diritto di autore , Laboratori dedicati all’opera e visite guidate, Funny Museum “riempie” il week end , Macerata e dintorni torna con il teatro dialettale, in scena “Lu scambiu” , Mercoledì Mania alla scoperta dell'Horo , Integrazione dei cittadini stranieri: 124 mila euro per il nostro territorio , Domani a Palazzo Buonaccorsi inaugurazione della mostra antologica dedicata a Nino Ricci , Trattamemto Rsu Cosmari, il Comune di Macerata delibera la sottoscrizione della convenzione relativa alla valutazione epidemiologica
Ultimo Aggiornamento: 23/07/13
 

Trattamemto Rsu Cosmari, il Comune di Macerata delibera la sottoscrizione della convenzione relativa alla valutazione epidemiologica

 

“Con questa firma – afferma l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini – il Comune di Macerata ribadisce il suo impegno e conferma la sua attenzione alle problematiche relative alla tutela della salute e dell’ambiente del territorio in cui si trovano gli impianti del Cosmari con particolare riguardo al quartiere di Sforzacosta”

 
martedì 23 luglio 2013
L'impianto del Cosmari
L'impianto del Cosmari

Il Comune di Macerata ha deliberato la sottoscrizione della convenzione relativa alla valutazione epidemiologica che riguarderà i residenti nelle aree circostanti all’inceneritore del Cosmari.

  “Con questa firma – afferma l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini – il Comune di Macerata ribadisce il suo impegno e conferma la sua attenzione alle problematiche relative alla tutela della salute e dell’ambiente del territorio  in cui si trovano gli impianti del Cosmari con particolare riguardo al quartiere di Sforzacosta”.

  L’indagine epidemiologica, che verrà effettuata dall’Asur e dall’Arpam, vede il coinvolgimento del Cosmari, dei cinque Comuni confinanti con l’impianto cioè Macerata, Tolentino, Pollenza, Corridonia e Urbisaglia e dalla  Provincia di Macerata.

  “L’indagine che si andrà a svolgere – prosegue Valentini – ha l’obiettivo di acquisire una maggiore conoscenza dello stato di salute della popolazione residente in prossimità del Consmari e dell’eventuale presenza di rischi sanitari, oltre alla divulgazione dei risultati ottenuti e all’indicazione di elementi utili a una corretta gestione del territorio da parte degli Enti competenti”.

 Il progetto si articolerà in quattro fasi e riguarderà un’area di dieci chilometri intorno all’impianto e comprende il biomonitoraggio in animali e in prodotti animali, l’analisi degli effetti sulla salute e, tra le altre cose, la stesura di una relazione tecnica finale che conterrà raccomandazioni   e proposte.

  L’adesione all’indagine comporta per il Comune di Macerata una spesa di oltre 4.500 euro, somma che verrà decurtata dal Cosmari dalla quota parte dell’eco indennizzo spettante all’Ente. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433