Comune di Macerata


Sei in:  Home , Domani chiusura del Macerata Opera Festival , Contributi canoni locazione, il Comune di Macerata soddisfa tutte le richieste
Ultimo Aggiornamento: 08/08/13
 

Contributi canoni locazione, il Comune di Macerata soddisfa tutte le richieste

 

“E’ un piccolo profilo – ha detto in conferenza stampa il sindaco Romano Carancini - di tutta la vicenda sociale della nostra città, ma importante perché legata al problema del contenimento degli sfratti che colpisce le persone le quali, per l’avversa congiunta economica, si sono viste ridurre le risorse magari a causa della perdita del posto di lavoro. A fronte di questo l’Amministrazione comunale, come tradizione vuole, ha sempre riservato maggiori risorse al bilancio sociale e in questo caso ha investito 150.000,00 euro che vanno ad aggiungersi ai fondi stanziati dalla Regione Marche per concorrere alla spesa destinata agli affitti. La soddisfazione - ha concluso il sindaco Romano Carancini - è per il fatto che oggi il Comune, grazie alla scelte di bilancio e al lavoro fatto dalla struttura, riesce a soddisfare tutte le richieste pervenute”

 
giovedì 8 agosto 2013
Il sindaco Romano Carancini, l'assessore alle Politiche sociali Narciso Ricotta e il funzionario dell'ufficio Edilizia Residenziale Pubblicale FRanco Fulli durante la conferenza stampa di questa mattina
Il sindaco Romano Carancini, l'assessore alle Politiche sociali Narciso Ricotta e il funzionario dell'ufficio Edilizia Residenziale Pubblicale Franco Fulli durante la conferenza stampa di questa mattina

 

  Un segnale forte e risposte concrete da parte dell’Amministrazione comunale di Macerata nei confronti delle famiglie che, a causa dell’attuale crisi economica, si trovano in difficoltà economiche.

  La mano tesa da parte del Comune è rappresentata dai contributi che da martedì prossimo verranno erogati a tutti i  494 nuclei familiari che hanno avanzato la richiesta per poter usufruire dei contributi destinati al pagamento dei canoni di affitto delle abitazioni in cui vivono, previsti dalla legge 431 del 1998 e di cui questa mattina si è parlato nel corso della conferenza stampa cui hanno partecipato il sindaco Romano Carancini, l’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta e il funzionario dell’ufficio Edilizia residenziale pubblica, Franco Fulli.

  “E’ un piccolo profilo – ha detto in conferenza stampa il sindaco Romano Carancini -  di tutta la vicenda sociale della nostra città, ma importante perché legata al problema del contenimento degli sfratti che colpisce le persone le quali, per l’avversa congiunta economica, si sono viste ridurre le risorse magari a causa della perdita del posto di lavoro. A fronte di questo l’Amministrazione comunale, come tradizione vuole, ha sempre riservato maggiori risorse al bilancio sociale e in questo caso ha investito 150.000,00 euro che vanno ad aggiungersi ai fondi stanziati dalla Regione Marche per concorrere alla spesa destinata agli affitti. La soddisfazione -  ha concluso il sindaco Romano Carancini -  è per il fatto che oggi il Comune, grazie alla scelte di bilancio e al lavoro fatto dalla struttura, riesce a soddisfare tutte le richieste pervenute”.

  Il fondo nazionale di sostegno alle locazioni è stato introdotto con l’articolo 11 della legge. 431 del 1998 con l’obiettivo di disciplinare le locazioni e il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo. Il fondo, istituito presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti, è stato però azzerato dallo Stato dal 2012.

  “Nonostante l'azzeramento del fondo statale – ha affermato l’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta -  la RegioneMarcheha proseguito nel sostegno delle famiglie in difficoltà per il pagamento degli affitti con fondi del proprio bilancio pari, per il2012, a196.547, 99 euro così come il Comune di Macerata che ha stanziato 150.000,00 euro i quali contribuiscono a ridurre l’incidenza dei canoni sul reddito familiare e di conseguenza a scongiurare e contrastare l’aumento degli sfratti ed evitare l’emergenza abitativa”.

  “Macerata – ha proseguito Ricotta - è il primo Comune delle Marche ad investire una cifra importante: per Ancona, ad esempio, sono 58.200,00 euro, per Pesaro 70.000 e per Ascoli 24.000. Lo stanziamento dei fondi  ci ha permesso di erogare contributi che vanno dai 900 ai 1.200 euro per quanto riguarda il 2012 e di soddisfare al  100% tutte le richieste pervenute. E il fatto di evitare che nessuno finisca in mezzo alla strada e che a tutti venga garantito un alloggio è per noi motivo di grande orgoglio. La legge 431,  dal 1999 al2012 haerogato 7 milioni e 800 mila euro di cui 1.800 sono delle casse comunali. Il risultato è frutto di scelte politiche chiare e precise che vogliamo sostenere in quanto rappresentano risposte concrete alla crisi Al di là dei proclami – ha concluso Ricotta – occorre operare concretamente nel quotidiano e il Comune lo sta facendo dando sostegno a chi sta in difficoltà”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433