Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il presidente dell’Accademia Albertina di Torino Alfieri incontra il sindaco e stasera assisterà al “Nabucco” , Macerata città simbolo dell’immigrazione sulle pagine di Famiglia Cristiana
Ultimo Aggiornamento: 09/08/13
 

Macerata città simbolo dell’immigrazione sulle pagine di Famiglia Cristiana

 

L’ampio articolo, a firma di Giulia Cerqueti e corredato dalle foto di Christian Tasso, traccia un quadro della situazione multietnica esistente nella nostra provincia e nel nostro Comune dove, un “mix tra sevizi sociali, associazionismo e un’antica cultura di apertura”, malgrado la crisi, tiene e li rende ancora così accoglienti

 
venerdì 9 agosto 2013
Il servizio di Famiglia Cristiana dedicato a Macerata
Il servizio di Famiglia Cristiana dedicato a Macerata

  A Macerata nessuno è straniero è il titolo del servizio che il noto settimanale Famiglia Cristiana,  nel numero attualmente in edicola, dedica al nostro territorio per il primo posto raggiunto nel IX rapporto CNEL sugli Indici di integrazione degli immigrati in Italia.

  Come si ricorderà, infatti, Macerata è salita sul primo gradino del podio per potenzialità di integrazione con un indice pari a 66,4, con un indice di inserimento occupazionale pari a 65,3 (9° posto della classifica nazionale delle province per indice occupazionale degli stranieri) ed un indice di inserimento sociale pari a 67,4 (11° posto nella classifica delle province italiane).

  L’ampio articolo, a firma di Giulia Cerqueti e corredato dalle foto di Christian Tasso, traccia un quadro della situazione  multietnica esistente nella nostra provincia e nel nostro Comune dove, un “mix tra sevizi sociali, associazionismo e un’antica cultura di apertura”, malgrado la crisi, tiene e li rende ancora così accoglienti.

  Il servizio prende in esame la realtà dell’Hotel House di Porto Recanati, del mondo dell’associazionismo  e della rete di servizi legato agli immigrati, riporta la voce ufficiale della Caritas e quella del sindaco Romano Carancini che spiga come “a Macerata gli immigrati rappresentano il 10-11% della cittadinanza. Uno degli elementi caratterizzanti dell’attrattività  è la stabilità. Qui gli stranieri che arrivano si fermano a lungo. La stanzialità ha una serie di motivi legati al quotidiano, dall’offerta dei servizi al lavoro, dai rapporti sociali e di amicizia alla tolleranza”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433