Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 21/08/13
 

In crescita il turismo culturale a Macerata, registrato oltre il 66% in più di visitatori

 

L'assessore ai beni culturali, Stefania Monteverde: “Questi risultati confermano il progetto culturale su cui stiamo lavorando da tre anni: Macerata è una città che ha una vocazione culturale e turistica. Adesso possiamo solo crescere. Tanto dobbiamo fare ancora. Ora stiamo lavorando a due grandi imprese: l’allestimento della pinacoteca del Buonaccorsi e dell’orologio sulla Torre civica, due opportunità di grande attrazione turistica. Adesso chiediamo ai cittadini, agli operatori economici e commerciali di avere uno scatto di orgoglio e promuovere l’amore per la città e le sue bellezze. Solo così possiamo realizzare un vero sistema di marketing turistico"

 
mercoledì 21 agosto 2013
La sala dell'Eneide di palazzo Buonaccorsi
La sala dell'Eneide di palazzo Buonaccorsi

 

  Cresce il turismo culturale della nostra città. A parlare sono le cifre che registrano un netto segno più per quanto riguarda il numero delle persone che in questi ultimi due mesi hanno scelto di vistare i beni museali maceratesi.

  “Questi risultati confermano il progetto culturale su cui stiamo lavorando da tre anni: Macerata è una città che ha una vocazione culturale e turistica. Abbiamo investito  su questa idea due anni fa ­– interviene l’assessore ai Beni culturali, Strefania Monteverde - quando insieme a Irene Manzi abbiamo voluto un sistema integrato di accoglienza turistica con l’appalto dei servizi ad un unico soggetto. Le cooperative Integra, Pulchra, Oikos e Idrea, in collaborazione con l’Istituzione Macerata Cultura e tutto il personale,che lavorano insieme con Macerata Musei, sanno prendere il turista per mano e accompagnarlo nei posti più belli di Macerata. E i tanti complimenti che i turisti  lasciano nei box dei botteghini lo confermano. Abbiano creato una rete con i ristoranti, Gustamuseo, aperta a quanti vorranno aderirvi, per sviluppare il sistema economico del territorio. Adesso possiamo solo crescere. Tanto dobbiamo fare ancora -  investimenti sulla comunicazione, migliorare la segnaletica e tanto altro  - ora stiamo lavorando a due grandi imprese: l’allestimento della pinacoteca del Buonaccorsi e dell’orologio sulla Torre civica, due opportunità di grande attrazione turistica. Adesso chiediamo ai cittadini, agli operatori economici e commerciali di avere uno scatto di orgoglio e promuovere l’amore per la città e le sue bellezze. Solo così possiamo realizzare un vero sistema di marketing turistico”.

  Nel mese di luglio di quest’anno il totale dei visitatori ammonta a 3.170 contro i 1.901 del 2012 con un incremento percentuale del 66,75% - nel dettaglio 1.710 si sono recati a Palazzo Buonaccorsi (934 nel 2012), 1.429 allo Sferisterio (956) e 31 alla Torre civica (11) -  mentre per quanto riguarda agosto, i dati al momento sono fermi al 20 del mese,  sono stati 4.224  contro i 3.175 dello scorso anno e qui la crescita è stata del 33,03% (2.407 Palazzo Buonaccorsi (1.519 nel 2012), 116 Torre civica (73) e 1.701 Sferisterio (1.583) ).

  Soffermandoci poi sui dati di affluenza registrati nel periodo di Ferragosto, ovvero dal 14 al 18 di agosto,  i dati del 2013 parlano di un incremento dei visitatori del 76,56% per un totale di 1.183 contro i 670 del 2012. Specificatamente Palazzo Buonaccorsi ha accolto 525 (337 nel 2012) persone, lo Sferisterio 654  ela Torrecivica 4. Per questi ultimi due monumenti lo scorso anno le visite erano abbinate e il totale dei visitatori risulta essere 333.

  I dati definitivi delle affluenze dei visitatori verranno trasmessi a settembre per un’analisi comparata. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433