Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 23/08/13
 

Max Gazzè chiude i concerti di Sferisterio Live

 

Dopo i successi ottenuti nei principali teatri all'aperto d'Italia e d'Europa il Tour di Max Gazzè che prende il nome dal suo ultimo singolo Sotto Casa (Virgin Music), arriva nella suggestiva Arena Sferisterio di Macerata.

 
23 agosto 2013
la copertina del singolo Sotto casa
la copertina del singolo Sotto casa

C’è attesa per il concerto di Max Gazzè e il suo Sotto casa Tour che mercoledì prossimo, 28 agosto, alle ore 21,30, sarà a Macerata nell’ambito di  Sferisterio Live. Spetta quindi al cantautore romano chiudere il sipario sull’estate dei concerti in Arena e degli appuntamenti con la grande musica.

  

Partita il primo giugno dal Teatro romano di Verona, dopo aver fatto tappa nei teatri e arene all’aperto delle principali città italiane la tournée di Max Gazzè arriva in città e riserva al pubblico molte curiosità. Il nuovo impianto scenografico, curato dal regista Duccio Forzano, intreccia suggestive atmosfere a immagini coinvolgenti, in un percorso emozionale che si sviluppa attraverso le note.

 

Alla band storica di Max si aggiungono l’eclettico polistrumentista Dedo (ai fiati) e il Quartetto Euphoria, (Marina Fumarola e Suvi Valjus al violino, Hildegard Kuen alla viola e Michela Munari al violoncello) formazione tutta al femminile nata nel 1999 che riserverà un’ ouverture di grande effetto acustico. Regia e scenografia sono di Duccio Forzano, la produzione è di da Francesco Barbaro, per OTRlive. L’organizzazione del Tour è invece affidata a Diade Produzioni (infoline 335 7955736).

 

Il concerto prende il nome dal suo ultimo singolo Sotto Casa (Virgin Music), rivelazione di Sanremo 2013 che ha ottenutola certificazione Platino (fonte GFK/FIMI), con oltre 40 mila tracce scaricate, e rimane stabile nella Top Ten del digital download, confermandosi tra i più suonati dalle radio. Come noto il brano vede protagonista un testimone di Geova che si trova a fare un monologo davanti a una porta chiusa in faccia. Il testo descrive la “chiusura” che c’è nel dialogo tra forme di religioni diverse.

“È una canzone ironica più che di denuncia” afferma Gazzè “mi piacerebbe che il brano fosse ricordato come un invito ad aprire la porta della comunicazione anche tra chi ha credenze religiose differenti”.

 

I biglietti per assistere allo spettacolo di mercoledì, sono in vendita nella Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel.0733/230735) e su www.ticketone.it. Il costo ammonta a 35 euro per il  primo settore, 28 euro per il secondo settore e 23 euro per il terzo (esclusi i diritti di prevendita). (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433