Comune di Macerata


Sei in:  Home , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley
Ultimo Aggiornamento: 26/09/13
 

Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley

 

“La Lube si è guardata intorno e ha fatto la sua scelta ma avrebbe potuto avere maggiore attenzione per la città. Macerata, comunque, non mette i lucchetti e continuerà a fare l’interesse della città". Nelle parole di Carancini l'amarezza per il trasferimento della Lube Volley a Civitanova

 
26 settembre 2013
il sindaco Romano Carancini e l'assessore allo Sport Alferio Canesin durante la conferenza stampa
il sindaco Romano Carancini e l'assessore allo Sport Alferio Canesin durante la conferenza stampa

 “Complimenti al Comune di Civitanova Marche che porta nella sua città una squadra di livello internazionale e sono contento per la Lube che troverà una casa più adeguata rispetto a quella che ha occupato per 20 anni”.

 

Sono state le prime parole che, questa mattina, il sindaco Romano Carancini  ha rivolto ai rappresentanti degli organi di informazione invitati ad una conferenza stampa per comunicare il punto di vista dell’Amministrazione sulla realizzazione del palasport e il trasferimento dell’attività della Lube Volley nella cittadina rivierasca.

 

“Nel corso del mio mandato non ho mai attaccatola Lube, né lavorato contro, né mi sono mai contrapposto ma ho sempre dichiarato apertamente il valore della società e quelli apportati a livello di promozione sportiva e alla città”.

 

 Carancini, da sempre tifoso della Lube, ancor prima di vestire i panni di sindaco, mentre annuncia che non sarà semplice mettere a tacere la passione di sportivo per far posto al tono istituzionale di primo cittadino nell’intera vicenda, ringraziala Lubea afferma: “Con Albino Massaccesi e Fabio Giulianelli ho avuto sempre un rapporto leale e serio e con loro, in ogni occasione, ho sempre parlato correttamente e in maniera trasparente, così come con la società”.

 

Dopo aver ricordato che l’Amministrazione comunale è venuta a conoscenza dell’accordo stretto dalla Lube con l’Amministrazione di Civitanova Marche attraverso la stampa, il primo cittadino si è detto “amareggiato. Non c’è stato un solo grazie alla città che l’ha ospitata per 20 anni e che ha introiettato in sé il valore Lube, ma soprattutto ai tanti tifosi che sono l’anima della società. Sarebbe stato un commiato di stile”.

 

E riferendosi alle varie ipotesi che nel corso del suo mandato sono state messe sul piatto relativamente all’ampliamento del palazzetto di Fontescodella , il sindaco Carancini ha affermato che era tutto quello che Macerata poteva offrire in una fase come quella attuale:”Non so se nel passato ci siano state opportunità, nel mio si sono ridotte al minimo ma voglio ribadire e assicurare che c’è stata, costantemente e sempre con spirito collaborativo, la ricerca di una soluzione”.

 

“La Lube– ha concluso il sindaco  – si è guardata intorno e ha fatto la sua scelta ma avrebbe potuto avere maggiore attenzione per la città. Macerata, comunque, non mette i lucchetti e continuerà a fare l’interesse della città. Non ragione per rancore o per vendetta: l’Amministrazione comunale  è disponibile a continuare,  si comporterà correttamente come ha sempre fatto e vedrà come regolare il rapporto con la società.”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433