Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 08/10/13
 

Secondo appuntamento con i “Mercoledì del Macerata Teatro

 

Al termine dell'incontro, che si terrà nella sala Castiglioni della Mozzi Borgetti, i presenti saranno invitati a degustare prelibatezze del nostro territorio

 
martedì 8 ottobre 2013
Una scena de “Il crogiuolo” in scena domenica prossima al Lauro Rossi
Una scena de “Il crogiuolo” in scena domenica prossima al Lauro Rossi

  Con un ‘tutto esaurito’ come non si vedeva da tempo, il Lauro Rossi ha inaugurato la 45° edizione del Festival Macerata Teatro. Quasi due ordini di palchi pieni di ragazzi delle scuole medie e delle superiori, un incremento negli abbonamenti e una fila lunghissima al botteghino: non poteva avere un inizio migliorela Rassegna Peruginiquest’anno, con il ‘Mercante di Venezia’ di Shakespeare messo in scena dalla compagnia maceratese del CTR cui il pubblico ha tributato un caloroso applauso al termine della performance.

  Entusiastica risposta aveva avuto anche il primo appuntamento infrasettimanale de I mercoledì del Macerata Teatro, gli approfondimenti culturali che l’organizzazione del Festival ha deciso di dedicare alla cittadinanza in collaborazione con Scritture Brevi, il progetto nazionale che mette in rete diverse università italiane (www.scritturebrevi.it). Il secondo appuntamento, quello di domani (9 ottobre), sempre alla Sala Castiglioni al piano terra della biblioteca Mozzi Borgetti, sarà dedicato a Il crogiuolo di Arthur Miller. A parlare di Diavoli, streghe, politica sarà Renata Morresi, docente a contratto di Lingua e letteratura inglese all’Università di Macerata, traduttrice e autrice di diverse pubblicazioni. Al termine, i presenti saranno invitati a degustare le prelibatezze offerte da aziende associate alla ConfCommercio di Macerata e da Zero Lievito di Daniele Elia.

  A far rivivere la fine opera di metafora storico-culturale del drammaturgo americano, la compagnia ‘Al castello’ di Foligno. Già vincitrice della passata edizione del Premio ‘Angelo Perugini’, questa volta ha scelto di cimentarsi nell’opera conosciuta anche come ‘Caccia alle streghe’, una storia che trova il suo motore nel potere della suggestione, nel gioco senza tempo che intreccia maldicenza, pregiudizio, persecuzione.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433