Comune di Macerata


Sei in:  Home , Festival Macerata Teatro, al Lauro Rossi il musical “Il violinista sul tetto”
Ultimo Aggiornamento: 26/10/13
 

Festival Macerata Teatro, al Lauro Rossi il musical “Il violinista sul tetto”

 

L'allestimento del musical è della compagnia Gli amici di Jachy di Genova

 
sabato 26 ottobre 2013
Una scena del musical “Il violinista sul tetto”
Una scena del musical “Il violinista sul tetto”

Domani (28 ottobre), alle ore 17.15, al teatro Lauro Rossi tradizionale appuntamento con il Festival Macerata Teatro – Premio Angelo Perugini organizzato da CTR – Compagnie Teatrali Riunite in collaborazione  con il Comune di Macerata.

   In scena Il violinista sul tetto della compagnia Gli amici di Jachy di Genova. Si tratta della prima versione autorizzata in lingua italiana integrale di uno dei musical americani più rappresentati, col quale la compagnia del capoluogo ligureha registrato il tutto esaurito al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova. Il Festival Macerata Teatro vede, così, in gara un musical che nella sola Broadway ha superato le 3.000 rappresentazioni vincendo nove Tony Awards. Altrettanto successo ha riscosso la trasposizione cinematografica del 1971, che si è aggiudicata 3 premi Oscar e 2 Golden Globes.

  La vicenda de Il violinista sul tetto è tratta da una delle storie dello scrittore di origine ebraica Shalom Aleichem (pseudonimo di Solomon Rabinowitz, nato in Ucraina nel 1859 e morto a New York nel 1916) e, grazie alle musiche di Jerry Bock e alla riduzione teatrale di Joseph Stein, lo spettacolo è un grande poetico e commovente affresco della storia di una piccola comunità ebraica nella Russia pre-rivoluzionaria.

  Alla storia del protagonista, un simpatico lattaio che deve pensare al matrimonio per le sue tre figlie, si affianca la vita di tutta una comunità, le profonde tradizioni della cultura e religione ebraica, le canzoni e le danze folkloristiche, le sofferenze storiche che questo popolo ha dovuto subire. La produzione americana di questo affresco della Russia zarista di inizio Novecento vedeva impiegati almeno 60 elementi tra attori, musicisti e ballerini.

Info allo 0733/23073 e nei siti delle CTR e del Comune di Macerata  www.ctrmacerata.ilbello.com  old.comune.macerata.it  sono previste per studenti, over 65 e associazioni culturali. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433