Comune di Macerata


Tabella dietetica mense scolastiche

 
 
1a SETTIMANA
2a SETTIMANA
3a SETTIMANA
4a SETTIMANA
5a SETTIMANA
L
U
N
E
D
I'
pasta al pomodoro
caciotta o stracchino
verdura
frutta fresca di stagione
pasta al tonno
pesce
verdura
frutta fresca di
stagione
pasta al fumè
uova o frittata
verdura
frutta fresca di
stagione
pasta in bianco
fettine alla pizzaiola
verdure
frutta fresca di
stagione
pasta al pesto o
verdure
scaloppina di
tacchino o pollo
verdura
frutta fresca di
stagione
M
A
R
T
E
D
I'
risotto al
parmigiano
vitello arrosto
piselli
frutta fresca di
stagione
pasta al pesto o
verdure
insalata di pollo
verdura
frutta fresca di
stagione
zuppa di legumi
polpettone di carne
verdura
frutta fresca di
stagione
pasta al tonno
pesce
verdura
frutta fresca di
stagione
ravioli al ragù
patate e verdura
frutta fresca di
stagione
M
E
R
C
O
L
E
D
I'
tortellini al
pomodoro o
lasagne
patate e verdure
frutta fresca di
stagione
pasta al ragù
bianco
uovo o frittata
verdura
frutta fresca di
stagione
tagliatelle al ragù
mozzarella
verdura
frutta fresca di
stagione
zuppa di legumi
pollo o tacchino
impanato
verdura
frutta fresca di
stagione
riso in bianco
pesce
verdura
frutta fresca di
stagione
G
I
O
V
E
D
I'
pasta in bianco
tonno
verdura
frutta fresca di
stagione
zuppa di legumi
spezzatino
verdura
frutta fresca di
stagione
pasta in bianco
tacchino al limone
verdura
frutta fresca di
stagione
tortellini alla
boscaiola o lasagne
patate e verdura
frutta fresca di
stagione
pasta al pomodoro o
pom e ricotta
arista al forno
verdura
frutta fresca di
stagione
V
E
N
E
R
D
I'
zuppa di legumi
con minestra
tacchino impanato
verdura
frutta fresca di
stagioni
ravioli al ragù
patate e verdure
frutta fresca di
stagione
risotto pomodoro
pesce
verdura
frutta fresca di
stagione
pasta in bianco con
salsiccia
ricotta
verdura
frutta fresca di
stagione
zuppa di legumi
uovo sodo
verdure
frutta fresca di
stagione
 
 

I consigli della salute a tavola

1. le verdure si possono consumare sia crude che cotte.

2. consumare verdure di stagione: spinaci, fagiolini,carote, piselli, patate, zucchine, pomodori verdi, finocchi, insalata, effettuando una giusta rotazione.

3. usare olio extra vergine di oliva e di aggiungerlo “in crudo”.

4. nei mesi estivi: settembre, ottobre, maggio e giugno (temperature stagionali) sostituire le minestre con pasta rossa, bianca, pasta fredda o insalata di riso .

5. per frutta fresca si intende anche macedonia di frutta; per la cui preparazione usare la frutta di stagione.

6. le quantita’ degli alimenti si riferiscono al peso crudo e al netto degli scarti e sono espresse in grammi (i quali vanno rispettati come quantita’ media giornaliera).

alle pietanze si possono aggiungere: aglio, salvia cipolla, basilico, prezzemolo, rosmarino, ecc. e condimenti: succo di limone, sale eaceto di vino.

7. dove e’ indicato pesce si possono usare sia preparati che al naturale (da evitare pangasio e halibut ecc.) tenendo conto della tipologia per effettuare una giusta rotazione.

8. dove indicato patate si intende : patate arrosto o patate bollite o pure’

9. si puo’ sostituire il secondo piatto con la pizza nei giorni dove il primo e’ una zuppa di legumi.

10.dolce e gelato sono ammessi senza giorno fisso ma soltanto uno per tipo nell’arco dei turni di 5 settimane.

11.nella zuppa e’possibile sostitutire la minestra con i crostini di pane.

12. il tonno come secondo piatto puo’ essere servito sia al

naturale che come polpettone

13. la zuppa di legumi puo’ essere cucinata con diverse tipologie di legumi a seconda delle preferenze registrate a mensa .

14. alla frittata possono essere aggiunti verdure pomodori o parmigiano.

15. la ricotta puo’ venire servita sia cruda che cotta (ma mai condita con zucchero)

16. oltre ai tortellini le lasagne possono sostituire i ravioli al ragu ovviamente rispettando la giusta rotazione.

 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433