Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Avviso pubblico per la vendita di un immobile di proprietà comunale , Lost in Library e “Le città invisibili” di Les Friches, aperte le iscrizioni per partecipare all’ultimo laboratorio
Ultimo Aggiornamento: 13/11/13
 

Lost in Library e “Le città invisibili” di Les Friches, aperte le iscrizioni per partecipare all’ultimo laboratorio

 

“Questo percorso - sottolinea Samanta Ubaldi presidente de Les Friches - parte da un lavoro fatto con i bambini dai 5 ai 12 anni sul testo di Calvino. Le stesse città viste da due fasce d’età diverse, con modalità e approcci specifici e sperimentali. Partendo da Zenobia, passando per Ottavia, con Bauci chiudiamo un capitolo nuovo e affascinate, che ci ha visto presenti in maniera attiva, all’interno del prezioso e stimolante progetto Lost in Library"

 
mercoledì 13 novembre 2013
Persone al lavoro durante un laboratorio
Tutti al lavoro nel corso di uno dei laboratori su "Le città invisibili"

Scadono venerdì (15 novembre) le iscrizioni per l’ultimo appuntamento con Le città invisibili, progetto ideato dall’associazione culturale Les Friches all’interno di Lost in Library.

  Con Bauci, lunedì prossimo (18 novembre), dalle 16 alle 19, alla Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti,  si chiude il ciclo di laboratori gratuiti di  manualità e creatività rivolto a ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni, volto a rielaborare uno dei bizzarri racconti che Marco Polo fa a Kublai Kan nel visionario testo Le città invisibili di Italo Calvino. 

  Protagonista dell’ultimo incontro è la narrazione in due diverse declinazioni, la scrittura e il disegno: “Questo percorso - sottolinea Samanta Ubaldi presidente de Les Friches - parte da un lavoro fatto con i bambini dai 5 ai 12 anni sul testo di Calvino. Le stesse città viste da due fasce d’età diverse, con modalità e approcci specifici e sperimentali. Partendo da Zenobia, passando per Ottavia, con Bauci chiudiamo un capitolo nuovo e affascinate, che ci ha visto presenti in maniera attiva, all’interno del prezioso e stimolante progetto Lost in Library.”

  Questo viaggio insolito attraverso i racconti de Le città invisibili ha riscosso finora molti consensi; molti i partecipanti, grande l’entusiasmo e la voglia di passare tre ore del proprio tempo discutendo, progettando e realizzando insieme delle piccole “utopie”. 

  Il laboratorio è aperto per un massimo di 20 iscritti pertanto è obbligatorio segnalare la propria presenza entro il 15 novembre (lesfriches@ymail.com | 346.6148023).

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433