Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 16/11/13
 

Incontro in Comune con il prof. Imad Khati, presidente dell'Accademia delle Scienze della Palestina

 

Il sindaco ha espresso al prof. Khatib sincera vicinanza per il suo popolo, proponendo la possibilità di intensificare le relazioni con la Palestina

 
sabato 16 novembre 2013
Il sindaco Romano Carancini con Imad Khati, presidente dell'Accademia delle Scienze della Palestina
Il sindaco Romano Carancini con Imad Khati, presidente dell'Accademia delle Scienze della Palestina

  Il sindaco Romano Carancini ha ricevuto ieri in Comune il prof. Imad Khati, presidente dell'Accademia delle Scienze della Palestina, accompagnato dal presidente dell'Associazione Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico, dott. Mario Pianesi. Presente all’incontro anche la vice sindaco Federica Curzi, che ha salutato gli ospiti prima di partire per la conferenza EU.CO.CO per il popolo Saharawi, in corso in questi giorni a Roma.

   Il prof. Khatib si trova nel maceratese per rinnovare gli accordi di cooperazione intrapresi, a partire dal 2007, tra l'Accademia delle Scienze del suo Paese e l'Associazione UPM, che hanno consentito di realizzare in Palestina progetti per il trattamento di varie patologie metaboliche (come il diabete, sempre più in aumento) e per migliorare la resa agricola dei campi, tutelando e ricostruendo anche l'originale ecosistema, sempre più impoverito, grazie al metodo di agricoltura naturale proposto. I due progetti realizzati in questi anni (Progetto Diabete e Policoltura Ma-Pi) –è stato sottolineato - hanno rappresentato un supporto importante per una concreta ed estremamente economica soluzione alle sempre maggiori emergenze salutari ed ambientali che anche la Palestina è costretta ad affrontare.

  Il sindaco ha espresso al prof. Khatib sincera vicinanza per il suo popolo, proponendo la possibilità di intensificare le relazioni con la Palestina, anche con un patto di gemellaggio tra Macerata e una città palestinese, fortemente convinto che il gemellaggio sia uno strumento per la migliore conoscenza e convivenza tra i popoli e capace di  rafforzare l'amicizia e la pace nel mondo.

   Imad Khatib ha ringraziato per la fraterna accoglienza e per la proposta , impegnandosi a riportarla, non appena rientrato in Palestina, al sindaco di Hebron, suo caro amico, dicendosi già convinto che questa iniziativa lo troverà certamente favorevole ed entusiasta. (ap)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433