Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 19/11/13
 

Francesco Micheli protagonista ai Mercoledì del Macerata Teatro

 

Appuntamento alle 18 alla sala Castiglioni per rivivere la magia della Parigi della prima metà del Novecento con il suo teatro

 
martedì 19 novembre 2013
Francesco Micheli
Francesco Micheli protagonista dei Mercoledì del Macerata Teatro

Sarà sicuramente un pomeriggio speciale quello che ospiterà domani (20 novembre) la sala Castiglioni alla biblioteca Mozzi Borgetti. Questa settimana protagonista dell’approfondimento dei Mercoledì del Macerata Teatro  culturale, infatti, sarà Francesco Micheli, direttore del Macerata Opera Festival e mattatore di spettacoli di grande successo come Da Verdi a Mina.

  Appuntamento alle 18 per rivivere la magia della Parigi della prima metà del Novecento con il suo teatro, Micheli affascinerà il pubblico presente riportando le lancette indietro nel tempo come solo lui ha dimostrato di sapere fare. 

  La cornice è ancora una volta quella prestigiosa della sala Castiglioni, scelta dalle CTR-Compagnie Teatrali Riunite in collaborazione con Scritture Brevi di Francesca Chiusaroli per accogliere la serie di appuntamenti infrasettimanali voluti per celebrare l’importante traguardo della 45° edizione del Festival Macerata Teatro - Premio Angelo Perugini.

  Sarà presente al pomeriggio del Mercoledì anche Laura Perini, regista dello spettacolo Cafè con Edith che andrà in scena domenica prossima al Lauro Rossi e che chiuderà la rassegna.

  “Lo spettacolo - spiega Perini - racconta in maniera poetica la vita di Edith Piaf. I luoghi dell’anima, delle emozioni attraverso canzoni, colori e suggestioni narrano di una vita spesa per l’arte”.

  La giovane artista, laureata all’Accademia di Belle Arti di Macerata in Scenografia con Pierfrancesco Giannangeli, prosegue il suo percorso professionale ed artistico nei teatri della Regione, anche in collaborazione con le CTR-Compagnie Teatrali Riunite

Questo ottavo appuntamento con i Mercoledì del Macerata Teatro si presenta come una occasione particolarmente ghiotta anche per quanto riguarda il momento di convivialità che seguirà l’approfondimento culturale: l’Osteria dei Fiori curerà l’aspetto gastronomico mentre quello enologico sarà affidato ai Conti degli Azzoni.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433