Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 20/11/13
 

Raccolta scarpe rosse contro il femminicidio, all’appello aderiscono anche cinque calzaturifici

 

“Il senso dell'iniziativa scarpe rosse – interviene il vice sindaco e assessore alle Pari opportunità, Federica Curzi - fin dall'inizio è stata la partecipazione della cittadinanza. Lo slogan scelto per la raccolta è 'rendi protagoniste le tue scarpe', per essere‎ tutte e tutti protagonisti della lotta contro il femminicidio. L'adesione alla campagna di queste aziende, alcune a guida femminile, è un esempio per tutti, che dimostra che ognuno può fare la sua parte nel donare - tempo, impegno, cose necessarie - per partecipare al lavoro quotidiano e difficile contro la violenza di genere. Per questo le ringraziamo e chiediamo a tutti di continuare ad aderire!”

 
mercoledì 20 novembre 2013
Scarpe rosse
Chiunque volesse partecipare alla raccolta delle scarpe rosse può farlo fino a sabato prossimo

 Cinque calzaturifici, alcuni della nostra provincia, altri di quella di Fermo, hanno aderito alla campagna promossa dall’assessorato alle Pari opportunità e dal Consiglio delle donne di Macerata  per raccogliere le scarpe rosse contro il femmincidio, campagna di mobilitazione ispirata a Zapatos Rojos, il progetto d'arte pubblica dell'artista messicana Elina Chauvet realizzato per la prima volta nel2009 a Ciudad Juarez, per dire basta alla violenza sulle donne.

Si tratta dei calzaturifici   Guido Sgariglia Srl diPorto Sant’ Elpidio, Donna Soft Srl di  Civitanova Marche, Tentazione di Montegranaro,Due Lune di Corridonia e Magic di Sant’Elpidio a Mare che, con la consegna delle scarpe rosse, parteciperanno alla composizione dell’installazione che prenderà vita lungo piaggia della Torre il prossimo 25 novembre in occasione  della Giornata internazionale contro la violenza  sulle donne.

  “Il senso dell'iniziativa scarpe rosse – interviene il vice sindaco e assessore alle Pari opportunità, Federica Curzi -  fin dall'inizio è stata la partecipazione della cittadinanza. Lo slogan scelto per la raccolta è  'rendi protagoniste le tue scarpe', per essere‎ tutte e tutti protagonisti della lotta contro il femminicidio. L'adesione alla campagna di queste aziende, alcune a guida femminile, è un esempio per tutti, che dimostra che ognuno può fare la sua parte nel donare -  tempo, impegno, cose necessarie - per partecipare al lavoro quotidiano e difficile contro la violenza di genere. Per questo le ringraziamo e chiediamo a tutti di continuare ad aderire!”.

  Chiunque volesse partecipare alla raccolta delle scarpe rosse – finora vi hanno partecipato cittadini, dipendenti comunali e alcune dottoresse dell’Asur Marche Area Vasta 3 -  può farlo fino a sabato (23 novembre) consegnandole nella sede dell’Informadonna di Macerata in piazza Vittorio Veneto n.2 (tel. 0733256379). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433