Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 21/11/13
 

“Cafè con Edith”, la Piaf rivive al Lauro Rossi e chiude il Festival Macerata Teatro

 

La regista: “Lo spettacolo racconta in maniera poetica la vita di Edith Piaf. I luoghi dell’anima, delle emozioni, attraverso canzoni, colori e suggestioni, narrano di una vita spesa per l’arte”

 
giovedì 21 novembre 2013
La regista Laura Perini
La regista Laura Perini

 Lauro Rossi delle grandi occasioni domenica prossima per la chiusura della 45^ edizione del Festival Macerata Teatro - Premio ‘Angelo Perugini’.

Dopo l’incontro con Francesco Micheli ieri, è tutto pronto per la cerimonia che incoronerà la compagnia vincitrice di questa strepitosa annata della Rassegna maceratese.

  Da Foligno la compagnia Al Castello, da Salerno la compagnia dell’Eclissi, da Genova la compagnia degli Amici di Jachy, da Battipaglia la compagnia Avalon, da Mantova l’Accademia teatrale Campogalliani, da Verona la compagnia Giorgio Totola: tutta l’Italia rappresentata sul palco del Festival Macerata Teatro in una edizione che ha ribadito l’indiscussa qualità degli spettacoli in gara, confermando la kermesse ai vertici nazionali. 

  Al termine della cerimonia, alle 17.30 circa, si alzerà il sipario su una prima nazionale davvero imperdibile. Cafè con Edith di Laura Perini, infatti, prenderà per mano gli spettatori del Lauro Rossi per condurli nel magico mondo bohèmien della Parigi della prima metà del Novecento. “Lo spettacolo racconta in maniera poetica la vita di Edith Piaf. I luoghi dell’anima, delle emozioni, attraverso canzoni, colori e suggestioni, narrano di una vita spesa per l’arte”, spiega la regista. Amori, sofferenze, perdite e successi della cantante francese rivivranno grazie alle tre attrici che la impersonano nelle diverse epoche della sua vita: Giulia Ausili, Antonella Gentili e Fulvia Zampa. Un espediente, questo, che, lungi dall’essere mera narrazione cronologica, consente alla regista di esplorare le molteplici sfaccettature del carattere della Piaf. “Si tratta piuttosto di isole in cui la protagonista ogni volta ritrova sé stessa”. A Piergiorgio Pietroni è affidato il ruolo di voce narrante, che rievoca la dimensione del cafè chantant. L’ambientazione del caffè concerto - luogo simbolo del debutto della Piaf - fa da fil rouge all’intero spettacolo, completato da balli e musiche grazie a Giosy Sampaolo e Francesco Melchiorri. 

  Fondamentale per questa produzione firmata CTR-Compagnie Teatrali Riunite la collaborazione con i giovani professionisti dell’Accademia di Belle Arti, Laura Perini ideatrice dell’intero spettacolo, Giulia Ausili per il progetto luci e Tiziana Patrizi per il contributo ai costumi.

Info 0733 230735 o compteatraliriunite@libero.it , riduzioni sono previste per studenti, over 65 e associazioni culturali.

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433