Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Telecomunicazioni, convenzione con il Centro climatologia , Nuovi comitati mensa, ieri la prima riunione convocata dall’Amministrazione comunale
Ultimo Aggiornamento: 24/11/13
 

Nuovi comitati mensa, ieri la prima riunione convocata dall’Amministrazione comunale

 

“I genitori dei comitati mensa - interviene la Monteverde- sono una risorsa importante: svolgono funzione di controllo dei fornitori e della mensa, promuovono la crescita di una cultura alimentare tra le famiglie, insieme all’amministrazione contribuiscono a costruire il progetto mense verdi attraverso un dialogo continuo che punta a risolvere le criticità che possono nascere. Ieri, in particolare, abbiamo affrontato la qualità su alcuni prodotti forniti e sui quali faremo subito una verifica. É questo lo spirito positivo del lavoro che si fa insieme e che garantisce la sicurezza degli bambini e delle famiglie. Abbiamo anche iniziato a vedere i criteri per il nuovo bando fornitori. L’obiettivo è rafforzare la garanzia della filiera corta come criterio di qualità verificabile e per raggiungerlo abbiamo bisogno di produttori locali capaci di rispondere alle esigenze della domanda, anche attraverso associazioni temporanee e consorzi: dobbiamo valorizzare il territorio e la tipicità anche attraverso la qualità delle mense scolastiche”

 
sabato 23 novembre 2013
Bambini che mangiano a mensa
Le mense del Comune di Macerata nel sondaggio svolto tra le famiglie, alla fine dello scorso anno scolastico, ha ricevuto un alto gradimento di qualità e soddisfazione

 

  Convocata dall’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde, si è svolta ieri pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Macerata, la prima riunione dei nuovi comitati mensa eletti dalle assemblee dei genitori nelle scuole dell’infanzia e primarie.

  L’assessore Monteverde ha ricordato il percorso fatto insieme ai comitati mensa che ha  portato a costruire un progetto di qualità il quale si propone di garantire la qualità delle mense scolastiche attraverso la ricerca del biologico e della filiera corta come criteri di garanzia di una maggiore qualità.

  “I genitori dei comitati mensa - interviene la Monteverde- sono una risorsa importante: svolgono funzione di controllo dei fornitori e della mensa, promuovono la crescita di una cultura alimentare tra le famiglie, insieme all’amministrazione contribuiscono a costruire il progetto mense verdi attraverso un dialogo continuo che punta a risolvere le criticità che possono nascere. Ieri, in particolare, abbiamo affrontato la qualità su alcuni prodotti forniti e sui quali faremo subito una verifica. É questo lo spirito positivo del lavoro che si fa insieme e che garantisce la sicurezza degli bambini e delle famiglie. Abbiamo anche iniziato a vedere i criteri per il nuovo bando fornitori. L’obiettivo è rafforzare la garanzia della filiera corta come criterio di qualità verificabile e per raggiungerlo abbiamo bisogno di produttori locali capaci di rispondere alle esigenze della domanda, anche attraverso associazioni temporanee e consorzi: dobbiamo valorizzare il territorio e la tipicità anche attraverso la qualità delle mense scolastiche”

 

 
L'assessore alle Politihe scolastiche Stefania Monteverde
L'assessore alle Politiche scolastiche Stefania Monteverde

 Nel corso dell'incontro è stata presentata la pagina web dedicata alle mense verdi pubblicata nella  home page del sito comunale old.comune.macerata.it . La pagina offre informazioni sulle mense, sul progetto, le tariffe, i contatti, i fornitori, il menu. Presto saranno inseriti anche i progetti di educazione alimentare volti a rafforzare la crescita di una cultura alimentare di qualità. 

  Le mense del Comune di Macerata nel sondaggio svolto tra le famiglie, alla fine dello scorso anno scolastico, ha ricevuto un alto gradimento di qualità e soddisfazione: “Questo dato – concludela Monteverde- rafforza la convinzione  che abbiamo fatto la scelta giusta e che dobbiamo lavorare tutti insieme, senza sterili polemiche ma con spirito critico,  per garantire quello che è responsabilità di tutti e il diritto dei bambini ad una sana e corretta alimentazione". (lb)

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433