Comune di Macerata


Sei in:  Home , Tanti sassi colorati in piazza Cesare Battisti per il Flash mob dei bambini , Giornata internazionale delle persone con disabilità, domani la proiezione del video documentario “Il mio canto libero” con Alda D’Eusanio
Ultimo Aggiornamento: 02/12/13
 

Giornata internazionale delle persone con disabilità, domani la proiezione del video documentario “Il mio canto libero” con Alda D’Eusanio

 

La presentazione del video vuole essere un’occasione per informare e sensibilizzare la cittadinanza su quelle che sono le difficoltà e le forme di discriminazione che quotidianamente le persone disabili incontrano

 
lunedì 2 dicembre 2013
La giornalista televisiva Alda D'Eusanio
La giornalista televisiva Alda D'Eusanio

 Domani (3 dicembre) ultimo step per CTRL+ALT+CANC. Riavvia il sistema. Interrompi la violenza, il programma delle iniziative promosse dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata insieme al Consiglio delle donne, in occasione della settimana contro la violenza di genere e per l’eliminazione della violenza sulle donne.

  Gli appuntamenti in programma sono stati organizzati in concomitanza con la Giornata   internazionale delle persone con disabilità e prevedono alle ore 10.30, nell’aula magna dell’Università, la proiezione del video documentario Il mio canto libero, del regista Marco Cruciani, un’opera – denuncia sulle difficoltà quotidiane create dalla disabilità ma che contiene, allo stesso tempo, un messaggio di speranza, ovvero che la disabilità stessa si trasformi in normalità. Alla proiezione seguirà un incontro – dibattito con il regista Marco Di Stefano e la protagonista del video Alessia di Girolamo che è anche una componente della Commissione regionale Pari opportunità.

  Nel pomeriggio, alle ore 16, la proiezione verrà riproposta e in questo caso, il dibattito che seguirà  sarà animato anche dalla giornalista televisiva Alda D’Eusanio.

  La presentazione del video vuole essere un’occasione per informare e sensibilizzare la cittadinanza su quelle che sono le difficoltà e le forme di discriminazione che quotidianamente le persone disabili incontrano.

  All’iniziativa partecipano le associazioni e gli enti aderenti al Tavolo sulla disabilità del Comune di Macerata: Cooperativa Il Sentiero  Ente Nazionale Sordomuti, Unione Italiana Ciechi, Meridiana cooperativa sociale, Area Vasta 3 Macerata, Anffas, Ufficio provinciale scolastico, Anmil, Associazione familiari persone con handicap psichico, Associazione paraplegici, Anmic, Associazione italiana sclerosi multipla e l’ Associazione I nuovi amici.  I(nfo: old.comune.macerata.it .(lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433