Comune di Macerata


Sei in:  Home , Con i Walt Whitman & The Soul Children of Chicago al Lauro Rossi si rinnova la tradizione del concerto gospel , Archivio news , #IG10 - Buon compleanno Informagiovani, domani arrivano Andrea Rivera e la proiezione di “Your song: ci racconti una canzone?” , La movida non guida: venerdì il secondo appuntamento , Manifesti contro la “Casa del Cane Sara”, la precisazione dell’Amministrazione comunale , “Macerata signora del Natale” con "Take Place" porta l’arte contemporanea in piazza , Tentativo di furto alla Galleria degli Antichi forni , #IG10 - Buon compleanno Informagiovani, chiusura dei festeggiamenti a suon di musica con Andrea Rivera e Musicultura , Da mercoledì al via “Così vicino Così lontano – Macer/Azione Atto XI”, arriva il “Teatro della comunità” , Al lavoro per la terza edizione della Notte dell'Opera , Un tappeto di libri a Natale. Ogni lunedì in biblioteca letture ad alta voce , Apertura festiva parcheggi a servizio del centro storico , L’attore maceratese Franco Graziosi ricevuto stamattina in Municipio , Nelson Mandela, nel marzo 1986 il Consiglio comunale di Macerata gli conferì la cittadinanza onoraria , Assegno di cura per anziani non autosufficienti, domande entro il 31 dicembre , Macerata signora del Natale, tante le iniziative in programma per il prossimo weekend in centro storico e in periferia , Stagione concertistica, a San Filippo musica medievale con laReverdie , Bilancio di successo per “Percorsi d’arte e Nuove Letture, opere dei musei civici e della città” , Posticipata di una settimana la "prima" di Traviata
Ultimo Aggiornamento: 04/12/13
 

Posticipata di una settimana la "prima" di Traviata

 

In questo modo Musicultura può usufruire della disponibilità dei palinsesti Rai

 
mercoledì 4 dicembre 2013
Il palcoscenico dello Sfersietrio con la scenografia degli specchi e i cantanti
Il celebre allestimento della Traviata degli specchi

Slitta di una settimana la “prima” della Traviata di Giuseppe Verdi. Il 2014 per lo Sferisterio è un anno molto importante che vede un doppio anniversario: i venticinque anni di Musicultura e i 50 anni della Stagione Lirica. Una bellissima coincidenza per i due grandi eventi che caratterizzano Macerata e il territorio marchigiano, richiamando persone e turisti anche internazionali. Per permettere a Musicultura di usufruire della disponibilità dei palinsesti Rai, in un’estate caratterizzata anche dai mondiali di calcio in Brasile, è risultato indispensabile confermare il Festival nell’ormai storico weekend dedicato alla manifestazione del 20-22 giugno, mantenendo così viva anche la disponibilità di alcuni ospiti internazionali ed evitando l’eccessivo anticipo della settimana della Controra. Questa collocazione non può garantire però i necessari tempi di allestimento e prova per il Macerata Opera, rendendo impossibile debuttare tre titoli contemporaneamente, nel 2012 infatti fu necessario anticipare Musicultura il 15-16-17 giugno. Per far fronte a questa nuova situazione e per trovare una strada che anche in futuro continui ad armonizzare la convivenza delle due manifestazioni nella casa comune dello Sferisterio, dopo un confronto che ha coinvolto gli Organi direttivi e i direttori artistici dei due Festival Piero Cesanelli e Francesco Micheli, il Macerata Opera Festival ha deciso di posticipare la “prima” di Traviata, fissata ora al 26 luglio (repliche 1 e 9 agosto). La produzione in cartellone è la celebre “Traviata degli specchi” di Henning Brockhaus e Josef Svoboda, che proprio un mese fa ha riscosso un trionfale successo in Oman, alla Royal Opera House di Muscat, in una operazione unica che ha visto per la prima volta il Macerata Opera Festival esportare una produzione completa, personale tecnico e masse artistiche comprese. A Macerata, il prossimo luglio, dirige Speranza Scappucci, che dopo anni di esperienza come maestro collaboratore e coach di tutto il repertorio italiano all’Opera di Vienna, all’Opera di Roma, a Salisburgo e al Metropolitan ha intrapreso da due anni con successo la carriera di direttore d’orchestra.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433