Comune di Macerata


Sei in:  Home , SpazioAperto , Incontro con Samuele Mascarin

Incontro con Samuele Mascarin

Invito
Invito

Presentazione del libro "Il coraggio di essere giovani"

Questo testo rappresenta il primo tentativo di recuperare e riordinare in modo scientifico una memoria e di ricostruire una storia, quella della Sinistra giovanile, che sono innanzitutto una memoria e una storia collettive. L’autore è stato fin da giovanissimo parte viva di quella storia che nel corso del tempo ha visto intrecciarsi le biografie di decine di migliaia di giovani e, insieme, attraversare e in qualche misura “interpretare” gli ultimi venticinque anni di Storia italiana. Una ricerca realizzata attingendo da un immenso patrimonio di documentazione ricostruito pazientemente nell’arco di oltre due anni, con l’intento di delineare la storia della Sinistra giovanile, attraverso oltre vent’anni di storia italiana e internazionale: il terrorismo, il movimento contro l’installazione dei missili Cruise e la battaglia contro il nucleare, la “diversità berlingueriana” e il “craxismo”, l’Italia del Pentapartito e il lento declino del Pci, il nuovo corso di Gorbaciov e la crisi del blocco sovietico, la caduta del Muro di Berlino e la Svolta della Bolognina, la trasformazione del Pci in Pds e la crisi della Prima Repubblica, la Guerra nel Golfo e il movimento della “Pantera”, Tangentopoli e l’attacco mafioso allo Stato, la scomparsa dei grandi partiti storici e l’affermazione di Berlusconi, etc.

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433