Comune di Macerata


Sei in:  Home , Tutti i mercati comunali anticipati al 24 dicembre , Una domenica da non perdere con “Libriamoci” e “Nati per leggere” open air
Ultimo Aggiornamento: 13/12/13
 

Una domenica da non perdere con “Libriamoci” e “Nati per leggere” open air

 

“Libriamoci e Nati per leggere insieme fanno la forza della nostra politica culturale che sceglie i bambini e i libri per crescere bene. – afferma l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde – Libriamoci si è trasformato in festival che si diffonde in tutto il centro storico. E la domenica è luogo di festa e di incontro: domenica prossima al mattino al cortile del municipio al mattino per sentire le belle storie raccontate dai nostri preziosi lettori volontari della BMB - Biblioteca Mozzi Borgetti e domenica pomeriggio per incontrare una narratore speciale, Gek Tessaro. Preziose occasioni di benessere per i bambini e per le famiglie, tutte gratuite perché la crisi non ci faccia perdere di vista la priorità del nostro compito educativo”

 
venerdì 13 dicembre 2013
Bambini seduti che ascoltano una fiaba
Grande partecipazioni a LIbriamoci. Festival del libro illustrato

 Una domenica da non perdere quella con Libriamoci. Festival del libro illustrato che nell’edizione 2013 presenta grandi novità con un ricco calendario di eventi in programma nei palazzi del centro storico, Galleria degli Antichi forni, Palazzo Buonaccorsi, Biblioteca Mozzi Borgetti e Auditorium San Paolo.

 Il 15 dicembre infatti Libriamoci strizza l’occhio a Nati per leggere che in questa occasione diventa open air con tre appuntamenti a cura delle lettrici e dei lettori volontari NpL della Biblioteca Mozzi Borgetti. A partire dalle ore 10, fino alle ore 13, bambini e adulti potranno assistere a letture a voce alta nel cortile del palazzo municipale con Storie del giorno e della notte e del cuore generoso di don Chisciotte, sotto la Loggia dei Mercanti con Storie dell’acqua e dell’aria… del sotto e del sopra e infine nella loggia di palazzo Rotale con Storie bestie, bestiacce… streghe, stregacce.

  “Libriamoci e Nati per leggere insieme fanno la forza della nostra politica culturale che sceglie i bambini e i libri per crescere bene. – afferma l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde –  Libriamoci si è trasformato in festival che si diffonde in tutto il centro storico. E  la domenica è luogo di festa e di incontro: domenica prossima al mattino al cortile del municipio al mattino per sentire le belle storie raccontate dai nostri preziosi lettori volontari della BMB - Biblioteca Mozzi Borgetti e domenica pomeriggio per incontrare una narratore speciale, Gek Tessaro.  Preziose occasioni di benessere per i bambini e per le famiglie, tutte gratuite perché la crisi non ci faccia perdere di vista la priorità del nostro compito educativo”.

  Domenica Libriamoci, oltre alla tradizionale Mostra Internazionale d'Illustrazione dedicata quest'anno all'eclettico Gek Tessaro, allestita nella Galleria degli Antichi forni, propone per le ore 17 nell’auditorium San Paolo uno spettacolo, ad ingresso gratuito, del famoso illustratore dal titolo Io sono un ladro di bestiame felice. Gek Tessaro è conosciutissimo dai bambini e ogni incontro  riserva sorprese. Veronese, classe 1957, Tessaro è un artista a tutto tondo.
Scrive e illustra libri per bambini, conduce corsi di educazione all'immagine e propone suggestive rappresentazioni dei propri testi con l’utilizzo della lavagna luminosa, di ombre, narrazione, musica dal vivo, sagome e collage di cartoni colorati. Ha esposto in numerose mostre e ricevuto importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433