Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il sindaco Carancini nominato presidente della commissione Beni e Attività culturali Anci Marche , La Giunta approva il progetto esecutivo per la realizzazione dell’impianto natatorio a Fontescodella.
Ultimo Aggiornamento: 28/12/13
 

La Giunta approva il progetto esecutivo per la realizzazione dell’impianto natatorio a Fontescodella.

 

C’è grande soddisfazione tra noi per questo passaggio fondamentale che porterà alla realizzazione di un’opera tanto attesa” afferma il sindaco Romano Carancini “Per raggiungere la vetta abbiamo ancora un po’ di salita ma la strada per noi è ora meno ripida e la percorreremo con umiltà e tanta determinazione. Ringrazio i miei assessori, i tecnici, la maggioranza e il consiglio comunale perchè il progetto esecutivo è anche il frutto di un confronto politico duro e proficuo".

 
28 dicembre 2013
il sindaco illustra il progetto durante la conferenza stampa
il sindaco illustra il progetto durante la conferenza stampa

Approvato questa mattina dalla Giunta comunale il progetto esecutivo del complesso natatorio di Fontescodella. “E’ un giorno importante per la città” ha detto il sindaco Romano Carancini nel corso di una conferenza stampa convocata al termine della seduta dell’esecutivo. “C’è grande soddisfazione tra noi per questo passaggio fondamentale che porterà alla realizzazione di un’opera tanto attesa” ha aggiunto il primo cittadino “Per raggiungere la vetta abbiamo ancora un po’ di salita ma la strada per noi è ora meno ripida e la percorreremo con umiltà ma con tanta determinazione”.

 

Dopo il passaggio amministrativo di questa mattina con cui è stato approvato il progetto esecutivo (progetto che ha a monte una duplice valutazione positiva da parte della società P.C.Q.srl e del responsabile del Servizio tecnico comunale ingegner Andrea Fornarelli) nei prossimi giorni, infatti, l’iter proseguirà con l’integrazione del contratto tra Comune e società Fontescodella Piscine e con la consegna delle aree. Da quel momento, la società concessionaria avrà 19 mesi di tempo per completare i lavori e dare quindi alla città un impianto natatorio atteso da molto tempo. L’importo complessivo dell’intervento a carico della Fontescodella Piscine spa è pari a 12.808.632 euro mentre, la spesa a carico del Comune di Macerata e dell’Università ammonta a 4milioni di euro comprensivi del prezzo da corrispondere al concessionario e dei lavori complementari nell’area di Fontescodella.

 

“La fase che abbiamo raggiunto ci dà entusiasmo” ha detto il sindaco “e mi piace dire che la grande soddisfazione è quella di poter contribuire a dare alla città un’opera che, se non fossimo stati in grado di superare una serie di passaggi delicati, non si sarebbe realizzata. Per questo ringrazio i miei assessori, che con me hanno condiviso le responsabilità, i tecnici Andrea Fornarelli, Gianluca Puliti, i segretari Antonio Le donne e Giovanni Montaccini per la competenza nei rispettivi ruoli. Ringrazio anche la maggioranza e il consiglio comunale perché questa elaborazione progettuale è il frutto anche di un confronto politico duro ma proficuo”.

 

L’impianto natatorio che sarà realizzato a Fontescodella sarà in grado di soddisfare tutte le esigenze della città. Troveranno spazio infatti gli amanti dello sport agonistico e amatoriale, coloro che amano relax e benessere e avrà anche una funzione nuova e originale per adulti, ragazzi e bambini che, durante l’estate, non avranno possibilità di spostarsi sulla costa per godere di sole e mare. Il complesso, infatti, mantiene le caratteristiche funzionali di impianto finalizzato all’avviamento e alla pratica del nuoto, ma ha anche finalità ludico ricreative e agonistiche configurandosi come piscina “olimpionica in vasca corta”.

Sarà composto da due vasche coperte (una grande di mt 25 x 16,50 x 1,80 di profondità, l’altra più piccola di mt 16,50 x 12 x1,20 di profondità) e da una vasca esterna ludica, di forma irregolare (550mq e profondità variabile fra 0,60 e 1,30). All’interno del complesso saranno presenti spogliatoi e servizi per atleti, istruttori, giudici e personale, una gradinata per 157 spettatori, quattro palestre al piano terra complete di spogliatoi e servizi, un ristorante e bar, due sale corsi, un centro benessere, un baby parking, locali commerciali e uffici oltre a locali tecnici, depositi e magazzini.

 

“E’ un’opera fondamentale per la città” ha concluso il sindaco “l’abbiamo voluta ad ogni costo per qualificare Macerata e offrire anche all’Università la possibilità di poter contare su servizi sportivi e ricreativi di qualità per attrarre sempre più giovani da far vivere e studiare a Macerata”.(sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433