“Il libro è come un viaggio” è il titolo dell’iniziativa proposta dall’associazione Strade d’Europa nell’ambitodel progetto Lost in Library: l’obiettivo è creare una sezione di libri dedicata al viaggio all'interno della biblioteca comunale.
Nel segno dei due illustri donatori da cui prende il nome la biblioteca cittadina, Bartolomeo Mozzi e Tommaso M. Borgetti, si potrà entrare a far parte della storia della biblioteca donando un proprio libro attinente al tema del viaggio. Un nuovo scaffale accoglierà letteratura di viaggio, saggi, racconti, ma anche libri fotografici, riviste e guide. Tutti potranno così prendere in prestito, leggere e soprattutto viaggiare grazie ai libri donati.
“E’ un’iniziativa bellissima – afferma l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde – dedicata al valore del viaggio che è sempre incontro con le altre culture come ci hanno insegnato due grandi maceratesi, Padre Matteo Ricci e Giuseppe Tucci. Ed è ancora più bello perché nel donare un libro alla biblioteca si rafforza la nostra sensibilità di cittadini attivi”.
Per favorire le donazioni l’associazione Strade d’Europa organizza tre bookparties dove il libro sarà il biglietto di ingresso.
Il primo bookparty è previsto per venerdì prossimo (14 febbraio) alle ore 21,30, nella Sala Castiglioni con il duo Ilaria Graziano & Francesco Forni che si esibirà in un concerto acustico, aderendo alla Festa del Risparmio Energetico M’illumino di meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar Rai Radio2 e giunta alla sua decima edizione.
Ilaria Graziano è autrice e interprete dotata di una voce straordinaria, Francesco Forni è un chitarrista compositore di grande talento, sulla scena da oltre dieci anni, autore di colonne sonore teatrali. Come 2 me è il loro nuovo disco, un titolo dai molti sign5ificati: di apertura verso l’esterno, di inclusione dell’altro, di ricerca introspettiva. Il percorso, il viaggio, la ricerca che portò alla realizzazione del primo disco From Bedlam to Lenane qui è diventata una ricerca di una scrittura comune, che ha mantenuto le due anime, quella maschile e quella femminile.
Gli altri appuntamenti sono previsti per il 20 febbraio con il professor Roberto Cresti che accompagnerà gli intervenuti nel viaggio esoterico di Renè Daumal e per il 25 febbraio con la lettura scenica Diario di viaggio a cura dell’attrice Romina Antonelli.