Comune di Macerata


 

In biblioteca a suon di musica con i concerti/lezione dell’associazione Nuova Musica

 

"La biblioteca comunale è una public library – interviene l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde - un luogo vitale dove leggere un libro, fare ricerche, incontrare scrittori, giocare con le storie dei bambini, ascoltare musica. I concerti in biblioteca sono un'altra bellissima occasione per i giovani e non solo, opportunità gratuite che rendono sempre più ricca e dinamica Macerata città della cultura per tutti"

 
giovedì 27 febbraio 2014
Un uomo seduto su un cubo bianco
Giorgio Casati

 L’associazione Nuova Musica di Macerata, nell’ambito del progetto Lost in Library, organizza nel mese di marzo otto lezioni/concerto tenute da quattro affermati musicisti, specialisti del repertorio contemporaneo, ma aperti ad esperienze che spaziano dalla musica classica, all’improvvisazione al jazz.

  "La biblioteca comunale è una public library – interviene l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde -  un luogo vitale dove leggere un libro, fare ricerche, incontrare scrittori, giocare con le storie dei bambini, ascoltare musica. I concerti in biblioteca sono un'altra bellissima occasione per i giovani e non solo, opportunità gratuite che rendono sempre più ricca e dinamica Macerata città della cultura per tutti"

  I concerti si terranno nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti in piazza Vittorio Veneto. Ogni singolo artista si esibirà in due orari differenti: un concerto serale (lunedì 3, 10, 17, 24 marzo) alle ore 21, aperto al pubblico e a ingresso gratuito, e il giorno dopo, al mattino alle ore 11, per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.

  Il primo appuntamento è fissato per il 3 marzo, alle ore 21 e vedrà protagonista il violoncellista Giorgio Casati che eseguirà musiche di Johann Sebastian Bach, György Ligeti, Luigi Dallapiccola, Helmut Lachenmann.

  Casati, 30 anni, milanese, ha svolto gli studi di violoncello con Marco Bernardin al Conservatorio di Milano, diplomandosi nel 2002 con lode e menzione speciale. Dal 2001 si perfeziona con Mario Brunello alla Fondazione Romanini di Brescia e si dedica prevalentemente alla musica da camera classica e contemporanea. Nel 2002 è stato insignito della medaglia di bronzo quale Benemerito della Cultura e dell´Arte; nel 2009 riceve il premio internazionale dell’Associazione Amici di Milano, targa d’argento del Presidente della Repubblica.

  Nei concerti mattutini alla sala Castiglioni i ragazzi sono invitati a conoscere più da vicino, in modo meno formale rispetto alla convenzionale sala da concerto, il nuovo linguaggio di alcuni strumenti musicali e le loro inaspettate capacità espressive, sia rispetto alla tradizione classica sia alla musica pop-rock.

  Durante le performance i musicisti alterneranno le esecuzioni musicali con narrazioni colloquiali in cui illustreranno il loro rapporto con la musica e lo strumento, la loro formazione e il loro percorso artistico. Gli studenti, infine, avranno modo di conoscere vari aspetti della professione del musicista nel mondo contemporaneo.

Info: http://lostinlibrarymc.wordpress.com old.comune.macerata.it . (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433