Comune di Macerata


Sei in:  Home , L’assessore ai Servizi sociali Narciso Ricotta incontra le assistenti domiciliari , L’assessore ai Servizi sociali Narciso Ricotta incontra le assistenti domiciliari
Ultimo Aggiornamento: 27/02/14
 

L’assessore ai Servizi sociali Narciso Ricotta incontra le assistenti domiciliari

 

“L’Amministrazione comunale – ha detto Ricotta – punta molto su di voi e su ciò che fate Il servizio di assistenza domiciliare, operativo da anni, è una scelta vincente e grazie a voi ogni giorno portate nelle case il volto del Comune. Avete un ruolo importante perché ci rappresentate e ci aiutate a realizzare i nostri progetti, finalizzati a contrastare l'emarginazione e l'isolamento delle persone anziane favorendo la loro permanenza nel proprio nucleo familiare e nel proprio contesto sociale. La vostra presenza quotidiana al fianco di chi ha bisogno assicura, per quanto possibile, interventi che consentono loro di conservare la routine quotidiana, di mantenere le relazioni affettive, familiari e sociali indispensabili per vivere in maniera autonoma"

 
giovedì 27 febbraio 2014
L’incontro di ieri tra l’assessore ai Servizi alla persona, Narciso Ricotta, e le assistenti domiciliari
L’incontro di ieri tra l’assessore ai Servizi alla persona, Narciso Ricotta, e le assistenti domiciliari

 L’assessore ai Servizi alla persona, Narciso Ricotta, ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Comune, ha incontrato le assistenti domiciliari impegnate ogni giorno nel supporto agli utenti più deboli del servizio comunale.

  “L’Amministrazione comunale – ha detto Ricotta – punta molto su di voi e su ciò che fate  Il servizio di assistenza domiciliare, operativo da anni, è una scelta vincente e grazie a voi ogni giorno portate nelle case il volto del Comune. Avete un ruolo importante perché ci rappresentate e ci aiutate a realizzare i nostri progetti, finalizzati a contrastare l'emarginazione e l'isolamento delle persone anziane favorendo la loro permanenza nel proprio nucleo familiare e nel proprio contesto sociale. La vostra presenza quotidiana al fianco di chi ha bisogno assicura, per quanto possibile, interventi che consentono loro di conservare la routine quotidiana, di mantenere le relazioni affettive, familiari e sociali indispensabili per vivere in maniera autonoma. Da parte dell’Amministrazione comunale un ringraziamento a tutte voi con l’esortazione a continuare a darci una mano coscienti che questa è la scelta giusta e più opportuna”.

  Attualmente sono circa 60 le operatrici familiari che si occupano di anziani, minori, disabili e persone con problemi psichiatrici, per un totale di oltre 150 persone.

  L'incontro è stata anche l'occasione per un confronto, insieme al dirigente del servizio, Gianluca Puliti e alla responsabile del servizio, Simona Giachetta, sulle modalità di organizzazione del lavoro. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433