Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Lavori di manutenzione pavimentazione via Gramsci. Come cambia la viabilità , Macerata Jazz 2014, domani è la volta di Cristina Zavalloni e la Radar Band
Ultimo Aggiornamento: 10/03/14
 

Macerata Jazz 2014, domani è la volta di Cristina Zavalloni e la Radar Band

 

L’istrionica cantante bolognese, sofisticata nell’immagine come nella voce, è ormai una star internazionale

 
lunedì 10 marzo 2014
Cristina Zavalloni
Cristina Zavalloni

 Dopo l’incredibile successo di Joe Lovano a novembre, il numeroso pubblico per Diana Torto e la Colours JazzOrchestra, il sold out per Kurt Elling, c’è attesa per il prossimo concerto della rassegna Macerata Jazz 2014, in programma domani (11 marzo), alle ore 21.30, al Teatro Lauro Rossi.

  Sul palcoscenico una delle più apprezzate cantanti italiane, Cristina Zavalloni che, con la sua Radar Band, presenta il progetto La donna di cristallo. L’istrionica cantante bolognese, sofisticata nell’immagine come nella voce, è ormai una star internazionale.

  Il suo stile vocale non è confinabile a un genere univoco, incredibilmente dotata e versatile è capace di spaziare dal canto lirico al canto jazz, dal repertorio classico a quello più sperimentale.

  Nel progetto La donna di cristallo scrive per la prima volta i testi e le musiche, arrangiate da Cristiano Arcelli. Il progetto musicale è completato dalla Radar Band, un organico composto da alcuni dei più talentuosi musicisti italiani: Cristiano Arcelli al sassofono alto, Fulvio Sigurtà alla tromba, Michele Francesconi al pianoforte, Daniele Mencarelli al basso elettrico, Alessandro Paternesi alla batteria.

  Cristina Zavalloni, bolognese, di formazione jazzistica, intraprende a diciotto anni lo studio del belcanto e della composizione nel Conservatorio della sua città. Per molti anni si dedica anche alla pratica della danza classica e contemporanea. Si esibisce nei più importanti teatri, stagioni concertistiche, festival jazz di tutto il mondo. Collabora con il compositore olandese Louis Andriessen, che ha scritto per lei alcuni dei suoi più recenti lavori. E’ interprete di prime esecuzioni di Carlo Boccadoro, Luca Mosca, Emanuele Casale e di alcune composizioni di James McMillan.

  La rassegna jazz è promossa dal Comune di Macerata e organizzata da Musicamdo Jazz, main sponsor è la Banca della Provincia di Macerata e sponsor l’Apm. Partner dell’intero evento èanche Marche Tourism Network.

    I biglietti per assistere ai concerti jazz sono in vendita alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733/230735) al costo di 15 euro, ridotto 10 euro (studenti, soci Marche Jazz Network).  Info:  www.musicamdo.it old.comune.macerata.it .

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433