Comune di Macerata


Sei in:  Home , Serie di incontri sulla “Metamorfosi della famiglia” , La Specola della biblioteca Mozzi Borgetti accoglie la mostra “Gulag” di Tomasz Kizny
Ultimo Aggiornamento: 17/03/14
 

La Specola della biblioteca Mozzi Borgetti accoglie la mostra “Gulag” di Tomasz Kizny

 

La mostra arriva a Macerata grazie al progetto europeo AGE (Amnesia Gulag in Europa) promosso dal Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell'Università di Macerata

 
lunedì 17 marzo 2014
Tomasz Kizny
Tomasz Kizny

  E’ prevista per domani mattina (18 marzo), alle ore 11, nella Specola della biblioteca Mozzi Borgetti, l’inaugurazione della mostra Gulag del fotografo polacco Tomasz Kizny.

  La mostra arriva a Macerata grazie al progetto europeo AGE (Amnesia Gulag in Europa) promosso dal Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell'Università di Macerata.

  Il fotografo polacco Tomasz Kizny ha documentato la storia dei gulag con un lavoro di ricerca durato oltre diciassette anni e condotto in Polonia, URSS e Russia, attingendo dagli archivi personali di ex detenuti e funzionari del Gulag, oltre che da quelli sovietici e, in seguito, russi. La mostra fotografica raccoglie 95 scatti “rari e inediti” selezionati da questa capillare ricerca.

  L'inaugurazione della mostra sarà preceduta, alle ore 10, nell’ aula A del Dipartimento di Scienze Politiche, da una presentazione in cui interverranno Tomasz Kizny, il Rettore Luigi Lacchè, Francesco Adornato, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali, Natascia Mattucci coordinatrice del progetto AGE, la giornalista Dominique Roynette curatrice del catalogo della mostra e Teresè Birutè Burauskaitè direttrice del Genocide and Resistance Research Centre of Lithuania. Coordinerà Gianluca Vagnarelli, docente dell'Università di Macerata, ed interverranno i rappresentanti dei partner del progetto AGE, Amnesia Gulag in Europe.

  La mostra rimarrà aperta fino a giorno 11 aprile 2014 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e giovedì e venerdì, dalle 15 alle 18.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433