Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il sindaco saluta il commissario prefettizio Calvosa , Con Galliano, Rimonda e la Camerata Ducale cala il sipario sulla Stagione concertistica
Ultimo Aggiornamento: 20/03/14
 

Con Galliano, Rimonda e la Camerata Ducale cala il sipario sulla Stagione concertistica

 

I "Concerti di Appassionata" peroporranno un programma musicale di ampio respiro

 
giovedì 20 marzo 2014
Musicista che suona la fisarmonica
Richard Galliano

La fisarmonica di Richard Galliano, il violino di Guido Rimonda e la Camerata Ducale saranno i protagonisti dell’ultimo appuntamento della Stagione concertistica di Macerata, in programma sabato  (22 marzo), alle ore 21,  al Teatro Lauro Rossi.

  La Stagione concertistica è organizzata dall’associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata, il sostegno della Società Civile dello Sferisterio – Eredi dei 100 Consorti e il contributo della Regione Marche, del Ministero dei Beni Culturali, della Provincia di Macerata e della Fondazione Carima.

 Questa volta i Concerti di Appassionata propongono un programma musicale di ampio respiro  che inizierà con uno tra i maggiori capolavori del repertorio concertistico barocco: il Concerto in do minore per oboe, violino, archi e basso continuo di Johann Sebastian Bach nell’originale versione elaborata dallo stesso Galliano: la sostituzione dell’oboe con la fisarmonica - che si trova a duettare con il violino solista di Guido Rimonda -  non modifica gli equilibri e la morfologia di una tra le più ispirate pagine strumentali del compositore di Eisenach. La contrapposizione tra concerto barocco e concerto novecentesco proseguirà  con Concerto in sol minore «L’Estate» di Antonio Vivaldi   Il colore sudamericano si ritroverà invece nel tango Por una cabeza composto da Carlos Gardel nel 1935 e reso immortale dai numerosi riutilizzi cinematografici, tra i quali il memorabile Scent of a Woman del regista Martin Brest).

  Di Galliano sono infine le tre opere che andranno a completare la serata. Melodicelli è un classico esempio della natura neo-romantica del sentire musicale del fisarmonicista francese, caratterizzato da ampie arcate melodiche inserite in un impasto armonico sapiente e mai banale. Tango pour Claude è improntato da una passionale vitalità che avvicina questa pagina ai maggiori lavori dell’amico Astor Piazzolla. Il concerto si concluderà con la celebre La Valse a Margaux, pagina che alterna sezioni dalla dolce cantabilità a frammenti di autentico virtuosismo strumentale nell’ambito di in uno spiccato omaggio al valzer francese.

  Il costo dei biglietti per assistere al concerto, in vendita alla Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini (tel. 0733.230735 – ore 10.30-12.30/17 – 19.30),  è di 20  (ordinario), 12 euro (soci Appassionata) e 5 euro (scuole, Università e Accademia Belle Arti).

Info: www.appassionataonline.it .

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433