Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 27/03/14
 

“Le città accoglienti cambiano il mondo”. A Rimini l’esperienza di Macerata in realtà aumentata

 

Il percorso tematico-virtuale per suggestioni alla scoperta della città e delle sue specificità al workshop su ”La realtà aumentata: dispositivi e tecniche per aumentare l'accoglienza dei luoghi”, dedicato all'esperienza virtuosa di città che accolgono e fanno cultura attraverso la comunicazione mobile e le nuove tecnologie

 
giovedì 27 marzo 2014
Un momento del workshop su Macerata Digitale alla fiera di Rimini
Un momento del workshop su Macerata Digitale alla fiera di Rimini

 Interesse per  Macerata digitale e le sue istallazioni in realtà aumentata di Welcoming Cities – Le città accoglienti cambiano il mondo (www.welcomingcities.it), svoltosi il 21 e 22 marzo al Palacongressi di Rimini. Un appuntamento importante che ha voluto focalizzare il tema dell’accoglienza delle città che hanno una dichiarata vocazione turistica e che vogliano porsi al visitatore e al cittadino in maniera più attrattiva, identificando l’accoglienza con la capacità dei luoghi di far sentire il turista ospite e parte della comunità che lo ospita.

  Nella sessione del 22 marzo, ”La realtà aumentata: dispositivi e tecniche per aumentare l'accoglienza dei luoghi” sull'informazione turistica che accoglie e fa cultura attraverso la comunicazione mobile e le nuove tecnologie, si è svolto il workshop di Giuliana Guazzaroni (Augmented Reality eXperience LABoratory), insieme a Mirko Compagno  (Augmented reality architect e UX designer) che hanno presentato e discusso, anche attraverso una performance in real time, i luoghi della realtà aumentata di Macerata Digitale (www.maceratadigitale.it).

  L’intervento “La città si racconta” di Guazzaroni e Compagno, che hanno realizzato per conto del Comune le istallazioni maceratesi, ha presentato Macerata Digitale e il percorso tematico-virtuale per suggestioni alla scoperta della città e delle sue specificità, presentate da personaggi illustri maceratesi, come Dante Ferretti, Giuseppe Tucci, Matteo Ricci, che nei luoghi simbolo introducono un tema legato alla città". 

  “Mi fa molto piacere – afferma la vicesindaco e assessore all’innovazione Federica Curzi - che la nostra città e i percorsi virtuali offerti a cittadini e turisti abbiano avuto questa ottima vetrina, in un ambito importante di confronto sulle politiche e sulle strategie che consentono alle nostre città di ridisegnare il loro duplice ruolo di territori produttivi per le imprese e, al tempo stesso, di luoghi di attrazione e accoglienza per i visitatori di tutto il mondo. Proprio in questo momento stiamo lavorando,  con il prezioso supporto di Giuliana Guazzaroni e Mirko Compagno, per arricchire e migliorare ulteriormente il percorso in realtà aumentata e le informazioni che esso propone con video, foto e strumenti multimediali fruibili da smartphone”. (ap)

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433