Comune di Macerata


Sei in:  Home , I Musei civici di Palazzo Buonaccorsi sono pronti per un’altra domenica di festa con ingresso ridotto e visite guidate , La città sta lavorando per la Mille Miglia che sarà a Macerata il 16 maggio
Ultimo Aggiornamento: 27/03/14
 

La città sta lavorando per la Mille Miglia che sarà a Macerata il 16 maggio

 

“Sarà un’organizzazione complessa – interviene l’assessore Canesin - soprattutto per quanto riguarda la viabilità che in quella giornata verrà rivoluzionata, compresa quella del centro storico che verrà interamente pedonalizzato. Contiamo sulla collaborazione di tutta la cittadinanza affinché un evento come quello della Mille Miglia abbia tutta l’attenzione che merita. Siamo certi che sarà una manifestazione spettacolare e soprattutto una vetrina importante per la città di Macerata”

 
giovedì 27 marzo 2014
auto d'epoca ferme in piazza
Una foto storica della Mille Miglia

 Quattrocento equipaggi provenienti da tutto il mondo, 1.840 gli inviati dei media tra giornalisti, fotografi e operatori televisivi e 100 Ferrari. Sono soltanto alcuni dei numeri significativi che caratterizzanola Mille Miglia, la gara di regolarità per auto d’epoca che, oltre a rappresentare un evento automobilistico, è anche fenomeno di costume, evento sociale, culturale e mediatico e offre ai territori che la ospitano una grande occasione di visibilità e di promozione.

  La storica Freccia Rossa, come noto, sarà a Macerata il prossimo 16 maggio e transiterà all’interno di un percorso  che attraverserà il centro storico della città.

  “Un passaggio importante – afferma l’assessore al Centro storico, Stefania Monteverde – che la città si prepara ad accogliere per promuovere orgogliosamente la tipicità del proprio territorio”.

  La macchina organizzativa del Comune, insieme alle varie realtà commerciali della città, si è già messa in moto e sta lavorando ad alcune proposte per accogliere al meglio la grande corsa automobilistica  turistico – sportiva. 

 In programma Aperitivi a Zero Miglia, la Notte Mille Miglia, la notte bianca che si sta mettendo a punto insieme ai commercianti che allestiranno per tutta la settimana  le vetrine dei propri negozi a tema con la celebre corsa e poi ancora l’apertura dei Musei civici per offrire ai numerosi turisti al seguiti della Mille Miglia l’opportunità di godere delle nostre bellezze.

  “L’organizzazione è ancora in progress – proseguela Monteverde– siamo pronti ad accogliere tutte le buone idee che possono arricchire il programma”.

  L’organizzazione sportiva della manifestazione è nella mani dell’assessore allo Sport, Alferio Canesin che, in stretto rapporto con la direzione della Mille Miglia, ha provveduto a stabilire  il tragitto che la carovana percorrerà.  

  Le auto storiche, provenienti da Villa Potenza, percorreranno via Ghino Valenti, corso Cavour e attraversando i Cancelli entreranno in centro storico transitando in via Garibaldi, via Crescimbeni, piazza Vittorio Veneto, corso della Repubblica con arrivo in piazza della Libertà da dove i partecipanti, una volta effettuata la punzonatura, ripartiranno alla volta di Roma  attraversando via don Minzoni, piazza Strambi, piazza Mazzini, viale Trieste, viale Puccinotti, corso Cavour e via Roma

  “Sarà un’organizzazione complessa – interviene l’assessore Canesin -  soprattutto per quanto riguarda la viabilità che in quella giornata verrà rivoluzionata,  compresa quella del centro storico che verrà interamente pedonalizzato. Contiamo sulla collaborazione di tutta la cittadinanza affinché un evento come quello della Mille Miglia abbia tutta l’attenzione che merita. Siamo certi che sarà una manifestazione spettacolare e soprattutto una vetrina importante per la città di Macerata”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433