Comune di Macerata


Sei in:  Home , A Borgo Ficana inaugurata la Biblioteca della poesia , Per il “Giardino delle ciliegie” torna l’Aperitivo culturale con “Il femminile a teatro”
Ultimo Aggiornamento: 05/04/14
 

Per il “Giardino delle ciliegie” torna l’Aperitivo culturale con “Il femminile a teatro”

 

All'incontro, organizzato dall'associazione Sferisterio Cultura in collaborazione con il Comune di Macerata e con l’Amat, interverranno Francesco Micheli, le Nina's e Monia Andreani

 
sabato 5 aprile 2014
GRag queen sul palcoscenico
Le Nina's in "il giardino delle ciliegie"

L’associazione Sferisterio Cultura in collaborazione con il Comune di Macerata e con l’Amat organizza, in occasione della messa in scena al  Teatro Lauro Rossi  de Il Giardino delle Cilegie  con le Nina’s Drag Queen dirette da Francesco Micheli, un Aperitivo Culturale agli Antichi Forni il 9 aprile, alle ore 17.

  La trasformazione del capolavoro di Cechov in una vaudeville en travesti in cui tutti i personaggi femminili sono interpretati da drag queen offre l’occasione per una riflessione a tutto tondo dell’idea del femminile nel teatro. Un’occasione ghiotta per gli Aperitivi Culturali  che da sempre si muovono sul terreno delle contaminazioni culturali al fine di leggere in maniera complessa  i fenomeni artistici.

  Parteciperà all’incontro, coordinato da Cinzia Maroni,  oltre a Francesco Micheli e alle Nina’s Drag Queen anche la filosofa Monia Andreani. Il tema è quello del femminile a teatro dalla tragedia greca alle Drag Queen, passando per Shakespeare.

  Gli uomini hanno interpretato personaggi femminili in teatro fino al Settecento perché era proibito alle donne calcare le scene. L’opera  lirica le ha sostituite con i castrati. Che cosa hanno in comune le odierne  opere en  travesti con le antiche rappresentazioni?

  Il Giardino delle Ciliegie offre anche l’occasione per parlare del tema della stagione lirica di quest’anno l’opera è donna nel quale il femminile la fa da padrone e per anticipare alcuni dei temi che saranno al centro degli Aperitivi Culturali  estivi.

  Come sempre dopo l’aperitivo culturale quello gastronomico con le eccellenze locali.

  

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433