Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 17/04/14
 

Sosta prolungata dei camper in via Cioci, interviene l’assessore Canesin

 

"Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - afferma, tra le altre cose, l'assessore Canesin - ha più volte confermato che sono illegittime le ordinanze con le quali i Comuni limitano il transito o la sosta delle autocaravan per motivi non attinenti alle condizioni geometriche o strutturali delle strada o per ragioni di ordine pubblico e sicurezza pubblica, essendo inverosimile che solo quel tipo di veicolo possa ledere i relativi interessi pubblici"

 
giovedì 17 aprile 2014
Camper
L'Amministrazione comunale interviene sulla questione della sosta prolungata dei camper in via Cioci

 In merito alla lettera di un cittadino maceratese relativa alla sosta prolungata dei camper in via Cioci, pubblicata da vari organi di informazione, occorre evidenziare che il Comune non ha possibilità di vietare la sosta degli automezzi in questione se non con provvedimenti che limitino nella stessa misura tutti i veicoli.

  “Ciò è determinato dal fatto che il caravan - interviene l’assessore Alferio Canesin - è classificato dall’art. 185 del codice della strada come autoveicolo con la conseguente impossibilità di prevedere una disciplina ad hoc a meno che non venga utilizzato per campeggio, caso che si verifica solo quando poggi su suolo oltre che con le ruote con piedini, occupi il suolo pubblico in misura eccedente l’ingombro del veicolo (ad esempio con veranda)  ed emetta deflussi.

  Al di là di queste limitazioni imposte dall’art. 185 del codice della strada - prosegue Canesin -  il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha più volte confermato che sono illegittime le ordinanze con le quali i Comuni limitano il transito o la sosta delle autocaravan per motivi non attinenti alle condizioni geometriche o strutturali delle strada o per  ragioni di ordine pubblico e sicurezza pubblica, essendo  inverosimile che solo quel tipo di veicolo possa ledere i relativi interessi pubblici.

  Inoltre sono illegittime ordinanze sindacali che vietano la circolazione di alcune categorie di veicoli ingombranti solo in determinati periodi dell’anno senza evidenziare particolari motivazioni tecniche.

  Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, infine, ha avuto modo di riprendere i Comuni che vietano l’accesso a un parcheggio alle autocaravan, consentendolo invece alle autovetture, ribadendo che ai fini della circolazione stradale e agli effetti dei divieti e delle limitazioni, l’autocaravan è soggetta alla stessa disciplina prevista per gli altri veicoli. Se la zona è sottoposta a un traffico sostenuto e ci sono pochi stalli per il parcheggio, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti suggerisce di attivare la sosta limitata nel tempo in modo che tutti i veicoli possano fruirne senza discriminazione, ma questo provvedimento limitativo (disco orario o parcheggio a pagamento), va inevitabilmente applicato nei confronti di tutti gli automobilisti che occupano gli stalli di sosta sulla via interessata.

  Sta al buon senso dei proprietari dei camper - conclude Canesin - individuare luoghi più idonei per  la sosta in sicurezza e prolungata dei loro mezzi in modo da consentire la sosta di tutti gli altri veicoli che vengono invece utilizzati giornalmente”.

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433