Comune di Macerata


Sei in:  Home , Riduzione rette casa di riposo e stabilizzazione del personale:presentati i primi risultati di un’azione di miglioramento delle performance dell’ex IRCR , Riduzione rette casa di riposo e stabilizzazione del personale:presentati i primi risultati di un’azione di miglioramento delle performance dell’ex IRCR
Ultimo Aggiornamento: 22/04/14
 

Riduzione rette casa di riposo e stabilizzazione del personale:presentati i primi risultati di un’azione di miglioramento delle performance dell’ex IRCR

 

"Sono frutti - afferma il sindaco Romano Carancini -che scaturiscono da un preciso indirizzo dell’Amministrazione comunale e da un costante lavoro congiunto con il CDA dell’IRCR e volto ad accelerare, rafforzare rendere trasparente e rigorosa un’azienda che è un fiore all’occhiello della città"

 
da sin. Schiaffi, Centioni, Carancini e Ricotta durante la presentazione delle iniziative dell'IRCR
da sin. Schiaffi, Centioni, Carancini e Ricotta durante la presentazione delle iniziative dell'IRCR

Il sindaco Romano Carancini, l’assessore ai servizi alla persona Narciso Ricotta hanno presentato oggi insieme al presidente e direttore dell’IRCR, Giuliano Centioni e Ivo Schiaffi, due importanti obiettivi raggiunti dall’Azienda Pubblica Servizi alla Persona - ex Ircr, nell’ambito di un protocollo di intesa sottoscritto tra Comune, Ircr, Servizi Sociali e sindacati, presenti anch’essi oggi alla presentazione dei risultati.

Si tratta della riduzione delle rette per gli ospiti della casa di riposo e lo sviluppo di un piano occupazionale dell’azienda che ha consentito la stabilizzazione di 18 persone su un totale di 32, da stabilizzare totalmente in tre anni.

“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto dall’azienda - ha detto l’assessore Narciso Ricotta - che sta attuando con sollecitudine gli obiettivi sottoscritti con l’amministrazione comunale, due dei quali oggi tagliano il traguardo in settori tanto importanti quali il lavoro e la riduzione delle rette che riguarderà il 90% degli ospiti”.

La riduzione delle rette, che sarà applicata a partire dal 1 maggio prossimo, consentirà alle famiglie un risparmio annuo di 861 euro per ospiti non autosufficienti, che arrivano a 912 euro se si tratta di persone con nutrizione enterale, e di 226 euro, per quelli autosufficienti.

Le due fasce di rette mensili attualmente previste di 1.615 euro e 1.668 euro passano, dunque, ad una unica retta di 1.596 (non autosufficienti), per gli autosufficienti passano da 1.089 a 1.022 euro mensili, senza intaccare i livelli di qualità di assistenza, è stato sottolineato dal presidente IRCR, azienda recentemente certificata ISO 9.001.

Il sindaco Romano Carancini ha sottolineato che “questi frutti scaturiscono da un preciso indirizzo dell’Amministrazione comunale e da un costante lavoro congiunto con il CDA dell’IRCR e volto ad accelerare, rafforzare rendere trasparente e rigorosa un’azienda che è un fiore all’occhiello della città. Due i passaggi fondamentali di questo percorso – ha proseguito il sindaco - la trasformazione dell’IRCR in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona e l’accordo quadro le parti sociali del luglio scorso per delineare gli obiettivi e le performance del servizio. I risultati finora raggiunti indicano una grande capacità di gestione e di previsione, che vanno riconosciuti alla governance dell’azienda ed ai suoi partner”. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433