Comune di Macerata


Sei in:  Home , Domani ritorna il mercato della “Filiera corta” in piazza Vittorio Veneto , Passeggiate virtuali dal web alla realtà aumentata domani a Macerata
Ultimo Aggiornamento: 20/05/14
 

Passeggiate virtuali dal web alla realtà aumentata domani a Macerata

 

Un nuovo tassello alle iniziative volte a rendere la città sempre più accogliente per tanti giovani che scelgono di fare il loro corso di studi a Macerata, nelle due eccellenze formative che sono l’Università e l’Accademia di Belle Arti

 
martedì 20 maggio 2014
Una delle installazioni in realtà aumentata con testimonial Giuseppe Tucci
Una delle installazioni in realtà aumentata con testimonial Giuseppe Tucci

  Passeggiate digitali dal web alla realtà aumentata è la proposta di Macerata Digitale per la presentazione del nuovo sito di servizi ai giovani legati alla carta studenti. L’iniziativa si terrà domani (21 maggio), alle ore 17.30 nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti.

Click and start! è lo slogan della manifestazione che propone anche una passeggiata insolita, guidata da Giuliana Guazzaroni, nei luoghi significativi della città arricchiti da installazioni virtuali catturate attraverso smartphone.

L’iniziativa rientra nel progetto Macerata digitale: una rete in comune!, realizzato da Comune, Provincia, Università, Accademia, Ersu, Confcommercio e Confesercenti, Strade d’Europa e Laboratorio giovanile sociale  e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani che ha pemesso la realizzazione dei nuovi servizi, quali il wi-fi free nel centro storico e nelle principali vie della città, la carta studenti per accedere alle proposte commerciali, di svago e di servizi offerte dal tessuto produttivo e culturale della città con un investimento di 105 mila euro, il 70% del quale coperti da finanziamenti statali.

  Sarà presente Francesco Micheli, direttore artistico di Macerata Opera Festival, che con #dirittindiretta è stato il testimonial dell’avvio del progetto nel novembre 2012, dando voce ai giovani e alle loro richieste in fatto di servizi e facilitazioni su mobilità, tempo libero e cultura. Realizzati i nuovi servizi, presentati nell’aprile dello scorso anno con l’evento Connettiamoci e viviamo la città e un testimonial di eccezione quale Ascanio Celestini, si aggiunge ora un nuovo tassello alle iniziative volte a rendere la città sempre più accogliente per tanti giovani che scelgono di fare il loro corso di studi a Macerata, nelle due eccellenze formative che sono l’Università e l’Accademia di Belle Arti.

  Si tratta del sito www.maceratadigitale.it in cui  i giovani potranno trovare tutte le informazioni utili: orientamento al lavoro e alla formazione, vita culturale, sociale e tempo libero, tutte le opportunità che la città offre e i servizi legati alla carta giovani.

  Saranno presenti a Click and start! il sindaco Romano Carancini, la vice sindaco e assessore alle politiche giovanili Federica Curzi, il rettore dell’Università Luigi Lacchè e la direttrice dell’Accademia Paola Taddei, nonché i rappresentanti degli enti partner del progetto.

Al termine della presentazione del sito, muniti di smartphone giovani e meno giovani potranno scoprire una Macerata virtuale grazie alle installazioni in realtà aumentata in dieci punti di interesse in cui altrettanti grandi personaggi maceratesi li guideranno alla scoperta dell’essenza della città. I luoghi della realtà aumentata sono: palazzo Buonaccorsi, Biblioteca Mozzi Borgetti, Duono, Comune, Sferisterio, Università, Accademia, Palastudi, Torre civica e teatro Lauro Rossi. (ap)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433