Comune di Macerata


Sei in:  Home , L’11 giugno selezione per le comparse di Aida , Il 12, 13 e 14 giugno arriva la Festa della Musica, presentata la 19^ edizione
Ultimo Aggiornamento: 09/06/14
 

Il 12, 13 e 14 giugno arriva la Festa della Musica, presentata la 19^ edizione

 

L'assessore alla Cultura, Stefania Monteverde: "Un punto di riferimento importante, una festa che si allarga, che contamina e che ogni anno aumenta negli spazi e nella capacità di coinvolgere la città e di offrire opportunità”

 
lunedì 9 giugno 2014
conferenzxa stampa
La conferebnza stampa di presentazione della XIX edizione della Festa della Musica

“Un punto di riferimento importante, una festa che si allarga, che contamina e che ogni anno aumenta negli spazi e nella capacità di coinvolgere la città e di offrire opportunità”. Così questa mattina  l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde, ha descritto la Festa della Musica2014 inprogramma il 12 e 13 giugno, con un’appendice il 14 giugno, a Macerata.

 

  L’iniziativa, promossa dal Comune e dall’Arci, in collaborazione con la Cooperativa sociale Meridiana e la sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia è stata annunciata nella sala consiliare anche alla presenza dell’assessore provinciale alla Cultura, Massimiliano Bianchini,  del vice sindaco Federica Curzi, Matteo Petracci dell’Arci di Macerata, Lucrezia Boari dell’Anpi, Marco Cecchetti dell’Arci Terminal e Gianluca Ioannisci dell’Arci provinciale.

 

  “La partecipazione dell’Anpi  alla Festa della Musica – ha proseguito la Monteverde – rientra nell’ambito delle iniziative che si stanno organizzando e promuovendo per il 70° Anniversario della Liberazione della città di Macerata. Si tratta di un anniversario importante che vogliamo vivere anche con una festa in piazza in una città democratica”.

 

  “Sarà un ottimo momento per stimolare riflessioni – gli ha fatto eco Matteo Petracci dell’Arci -. La Festa  della Musica come ormai è tradizione è dedicata a Fabrizio Giustozzi e il fatto che sia arrivata alla 19^ edizione è un traguardo importante. E’ bello vedere che intorno alle idee importanti si fa cultura di strada e in strada e questo è lo spirito che apparteneva a Fabrizio”.

 

  Il coinvolgimento dell’Anpi alla Festa della Musica è stato spiegato dalla presidente della sezione maceratese dell’associazione, Lucrezia Boari: “Dal dialogo con altri soggetti del mondo associativo – ha detto – possono nascere cose importanti. Inserirci in questo contenitore che diffonde cultura, ci ricorda che la musica non è solo intrattenimento ma anche riflessione.  Per i 70 anni della Liberazione ci saranno  momenti più istituzionali ma abbiamo voluto dare anche un senso diverso a questo anniversario, senza farlo cadere nella retorica, sostenendo un concerto che sarà un valido contributo di idee e di politica”.

 

 
gente seduta ad un tavolo
La Festa della musica è dedicata a Fabrizio Giustozzi

Ad esibirsi  nelle tre giornate di festa saranno principalmente gruppi del territorio che con la loro musica indipendente  – si va dal rock al reggae, dallo swing al folk - valorizzeranno anche alcuni angoli della città normalmente poco utilizzati.

  La prima sera sarà il centro storico ad ospitare la manifestazione, mentre la seconda vedrà protagonisti più punti della città esterni alla cinta muraria. Sabato 14, invece, è previsto un  concerto, nella piazzetta di Rione Marche.

 

Ecco nel dettaglio il programma della XIX Festa della Musica

12 giugno

- Emiciclo Palazzo Torri, Via Garibaldi, (DJ + Beatrice Antolini), ore 21.30

- Piazza XXX Aprile (Crocodiles), ore 21.30

- Piazza Oberdan (Union Jack + Fuzz Orchestra), ore 21.30

- Piazza Cesare Battisti (Elpris + Cianis), ore 21.30

- Ex Loggia del Grano, via Don Minzoni (Casbah City Rockers + SottoZero), ore 21.30

- Ostello Asili Ricci (Aedi), ore 21.30

 

13 giugno

- Circolo Procairoli, via Aleandri - Zona via Severini (Deejay Gianluk), ore 18.30

- Vicolo della Nana (Agostino Maria Ticino), ore 18.30

- Fontemaggiore (The Clotes + Sick tamburo), ore 21.30

- Piazza Rione Marche (Mecò + il Clan dei Belli dentro), ore 21.30

 

14 giugno

- Piazza Rione Marche (Warsavia), ore 21.30. (lb)

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433