Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 11/06/14
 

Al via la 19^ edizione della Festa della Musica

 

La manifestazione, come tradizione vuole dedicata a Fabrizio Giustozzi, quest’anno non sarà soltanto una semplice festa, ma diventerà, grazie alla partecipazione dell’Anpi, anche un momento per poter stimolare riflessioni. Le iniziative organizzate per questa occasione rientreranno infatti nei festeggiamenti per il 70° anniversario della liberazione di Macerata

 
mercoledì 11 giugno 2014
Strumenti musicali
Da domani fino al 14 giugno a Macerata ritorna la Festa della Musica

A partire da domani sera prenderà il via nelle strade e piazze del centro storico cittadino, e non solo, la 19^ edizione della Festa della Musica, organizzata dal Comune e dall’Arci in collaborazione con la Cooperativa sociale Meridiana e l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani.

La manifestazione, come tradizione vuole dedicata a Fabrizio Giustozzi, quest’anno non sarà soltanto una semplice festa, ma diventerà, grazie alla partecipazione dell’Anpi, anche un momento per poter stimolare riflessioni. Le iniziative organizzate per questa occasione rientreranno infatti nei festeggiamenti per il 70° anniversario della liberazione di Macerata.

Un’ ulteriore novità per questa edizione saranno i luoghi in cui si svolgeranno gli eventi.

 Per la serata di domani i vari concerti avranno luogo, come per gli anni passati, nelle strade e piazze del centro storico: alle ore 21.30  presso l’Emiciclo Palazzo Torri in via Garibaldi si esibirà la maceratese Beatrice Antolini, i Crocodiles animeranno invece Piazza XXX Aprile; mentre in piazza Oberdan suoneranno gli Union Jack e i Fuzz Orchestra. In piazza Cesare Battisti ci saranno Elpris e Cianis; all’ex Loggia del Grano, in via Don Minzioni, troveremo i Casbah city Rockers e i SottoZero; infine all’Ostello Ricci si potrà prender parte alla performance degli Aedi.

La seconda serata, venerdì 13 giugno, si sposterà al di fuori delle mura, contaminando e coinvolgendo nuovi spazi della città: la festa comincerà alle ore 18.30 presso il circolo Procairoli, in via Aleandri (zona via Severini) con Deejay Gianluk e nel vicolo della Nana con Agostino Maria Ticino. Le performance proseguiranno alle ore 21.30 a Fontemaggiore con i The Clothes e i Sick tamburo, e contemporaneamente in piazza Rione Marche si esibiranno i Mecò e il Clan dei Belli dentro.

Per la terza ed ultima serata (14 giugno) è previsto invece un unico concerto in piazza Rione Marche dove suoneranno i Warsavia  alle ore 21.30.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433