Comune di Macerata


Sei in:  Home , A Macerata la TASI si paga il 16 ottobre , Giornata del rifugiato, al via le iniziative in città
Ultimo Aggiornamento: 14/06/14
 

Giornata del rifugiato, al via le iniziative in città

 

Con La Giornata del rifugiato l’Amministrazione comunale intende creare un momento di riflessione sull’integrazione di queste persone nella città, che da sempre è attenta a questa tematica. In programma anche un torneo di calcio a 5

 
sabato 14 giugno 2014
Due mani che si stringono
Un evento importante di incontro tra la cittadinanza e i rifugiati che la città accoglie

 Con la passeggiata per le vie del centro storico e le visite allo Sferisterio, Torre civica e al Museo della Carrozza, prenderanno il via martedì (17 giugno), alle ore 15.30, le iniziative promosse dal Comune di Macerata per la Giornata del rifugiato che ogni anno, a livello mondiale, si celebra il 20 giugno. A questo primo evento sono invitati tutti i beneficiari del progetto Macerataccoglie.

  Con La Giornata del rifugiato l’Amministrazione comunale intende creare un momento di riflessione sull’integrazione di queste persone nella città, che da sempre è attenta a questa tematica. L’ iniziativa quindi rappresenta anche uno strumento per esprimere solidarietà e ribadire l'importanza dei diritti umani, nonché un'occasione di arricchimento e sviluppo per la comunità cittadina.

 Il programma delle iniziative proseguirà dal 19 al 21 giugno 2014 con il 1° torneo di calcio a 5.

 Dodici sono le squadre di diversa nazionalità che si sfideranno nei gironi di qualificazione del 19 e il 20 giugno delle ore 20. La finale verrà poi disputata il 21 giugno dalle ore 16.30 ai campi sportivi del C.U.S. di Macerata.

  La serie di manifestazioni maceratesi, che durerà fino al prossimo 21 giugno, è stata realizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con le associazioni Gus, Arci, Sprar e Ambasciata dei diritti e con la collaborazione della Polisportiva Extra Vaganti con l'obiettivo di creare un evento importante di incontro tra la cittadinanza e i rifugiati che la città accoglie.  (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433