Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Uno spot per la città di Macerata: al via il concorso #IloveMacerata , Macerata nella top ten delle mete marchigiane degli italiani
Ultimo Aggiornamento: 06/08/14
 

Macerata nella top ten delle mete marchigiane degli italiani

 

Macerata è al 9 posto tra i luoghi più noti e apprezzati dagli italiani come meta turistica delle Marche. Lo dice l’ultimo sondaggio di Sigma Consulting che analizza il valore del “brand Marche. "Abbiamo dato a Macerata una strategia di sviluppo e di crescita come città d'arte e di cultura capace di attrarre il turismo", commenta l'assessore Stefania Monteverde

 
mercoledì 6 agosto 2014
Turisti a palazzo Buonaccorsi
Turisti a palazzo Buonaccorsi

Macerata è al 9 posto tra i luoghi più noti e apprezzati dagli italiani come meta turistica delle Marche. Lo dice l’ultimo sondaggio di Sigma Consulting che analizza il valore del “brand Marche” secondo gli italiani  in cui la nostra regione occupa l’undicesima posizione di un’ideale classifica, dopo le storiche aree turistiche nazionali (Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Emilia Romagna), ma prima di importanti regioni del centro Italia, quali Abruzzo, Lazio e Umbria.

Macerata si posiziona al 9 posto, dunque, (1° posto Ancona), dopo altre città d’arte (Urbino 4° posto e Ascoli Piceno 8° ) e località di mare (Riviera del Conero (2°) , Senigallia (3°), Fano, San Benedetto del Tronto e Pesaro (dal 5° al 7°) e prima di Loreto, Recanati, Civitanova, Fabriano, Gabicce, Grotte di Frasassi (dall’10° al 15° posto). Fermo, altro capoluogo di provincia, è al 18° posto. Sette italiani su 10, secondo Sigma Consulting, si dicono propensi a valutare una vacanza nelle Marche per il prossimo futuro. Il 45% sceglierebbe la costa, poi luoghi di culto e vacanze itineranti.

"E' un dato che ci riempie di soddisfazione e conferma che le scelte che stiamo facendo da quattro anni sono giuste” - commenta l’assessore al Turismo Stefania Monteverde.

“Abbiamo dato a Macerata una strategia di sviluppo e di crescita come città d'arte e di cultura  capace di attrarre il turismo: abbiamo investito sul sistema integrato di accoglienza turistica, sul Palazzo Buonaccorsi, sul riposizionamento sulla torre civica della macchina oraria del 1570, sul marketing internazionale dello Sferisterio. I numeri ci danno ragione: nei primi sei mesi del 2014 i visitatori passati a Palazzo Buonaccorsi e nei nostri siti di interesse artistico sono aumentati oltre il 22% rispetto al 2013.  E l'investimento fatto per l'allestimento del piano nobile può mettere in moto l'economia di bar, ristoranti, alberghi, e del  commercio in genere.

Ora dobbiamo continuare a investire  nei servizi di accoglienza sia pubblici che privati, dalla segnaletica turistica alla apertura degli esercizi commerciali- prosegue l’assessore Monteverde. Aspettiamo i numeri dell'estate perché siamo certi confermeranno quello che accade ogni giorno davanti ai nostri occhi: i pulmann turistici che si fermano davanti allo Sferisterio, i tanti turisti seduti sui tavolini dei bar del centro, i turisti che ci fermano in piazza per chiedere informazioni in tutte le lingue." (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433