Comune di Macerata


Sei in:  Home , Turismo in crescita, registrato un aumento dei visitatori del 69.32% in più rispetto al 2013. Per Ferragosto musei aperti e visite ai monumenti della città , Archivio news , Tutto pronto a Macerata per la festa del patrono San Giuliano , Centocinquemila euro in più dal comune per gli affitti 2014. Domande entro il 30 settembre , Il 30 e 31 agosto trasporto urbano con orario festivo e percorsi alternativi , Aperture e iniziative di Macerata Musei per San Giuliano , Successo per gli aperitivi panoramici sulla Torre. Presto nuovi appuntamenti , Entra nel vivo la festa di san Giuliano. La Fiera, le mostre, i laboratori, la musica per tutti i gusti e il ballo in piazza , Un Amleto da non perdere alla biblioteca Mozzi-Borgetti , Cambio di data per i prossimi incontri delle giunte itineranti , SAN GIULIANO 2014. Torneo di minibasket giovanile “San Giuliano” in centro storico , Ultimi giorni di apertura per la mostra “Sferisterio50” , Un corso di formazione gratuito per imparare a gestire i conflitti familiari. , Bambini saharawi ambasciatori in comune , Il nuovo colonnello dell'Arma Stefano Di Iulio incontra il sindaco e la giunta , San Giuliano: presentato il programma in onore del patrono , Cineforum sull’architettura e l’urbanistica, presentata in comune la nuova iniziativa di Punto ed a Capo. , Successo del XXI Festival del Folklore “Incontro di Cultura Popolare" , Terza età, dopo Tolentino servizio trasporto gratuito per le cure termali a Sarnano , Appuntamento con gli “Aperitivi Panoramici” di Funny Museum e il laboratorio didattico per bambini ispirato a San Giuliano , Lo Sferisterio pronto ad accogliere il 21° Festival internazionale del folklore. In Comune la cerimonia di presentazione dei gruppi ospiti , “Sibillini e dintorni” riporta il glamour delle auto del primo Novecento in provincia di Macerata , Completamento polo museale, approvato il progetto esecutivo per l’allestimento della galleria di arte moderna di Palazzo Buonaccorsi
Ultimo Aggiornamento: 14/08/14
 

Completamento polo museale, approvato il progetto esecutivo per l’allestimento della galleria di arte moderna di Palazzo Buonaccorsi

 

Il sindaco Romano Carancini: "L'approvazione del progetto esecutivo per l'allestimento della galleria di arte moderna di palazzo Buonaccorsi rappresenta il terzo e ultimo step di un progetto che come obiettivo la valorizzazione completa di uno dei più importanti gioielli del patrimonio artistico culturale dell'intero territorio regionale. Dopo il Museo della carrozza e l'allestimento del piano nobile con la raccolta di arte antica, stiamo lavorando con impegno affinché il percorso si completi. Palazzo Buonnacorsi è un motore fondamentale per lo sviluppo turistico ed economico della città come dimostra l'incremento dei visitatori del polo museale oltre che essere uno dei punti fondamentali del nostro programma amministrativo"

 
giovedì 14 agosto 2014
Tre statue
Uno scorsio del cortile di Palazzo Bunaccorsi

  "L'approvazione del progetto esecutivo per l'allestimento della galleria di arte moderna di palazzo Buonaccorsi rappresenta il terzo e ultimo step di un progetto che come obiettivo la valorizzazione completa di uno dei più importanti gioielli del patrimonio artistico culturale dell'intero territorio regionale. Dopo il Museo della carrozza e l'allestimento del piano nobile con la raccolta di arte antica, stiamo lavorando con impegno affinché il percorso si completi. Palazzo Buonnacorsi è un motore fondamentale per lo sviluppo turistico ed economico della città come dimostra l'incremento dei visitatori del polo museale oltre che essere uno dei punti fondamentali del nostro programma amministrativo".

  A intervenire è il sindaco Romano Carancini dopo il si della Giunta al progetto esecutivo relativo al terzo lotto funzionale per l’allestimento dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi che prevede interventi nelle 16 sale del secondo piano dell'immobile per l'esposizione delle opere della collezione d'arte moderna.

  La raccolta comprenderà tutte le opere della collezione civica di Macerata provenienti dalla vecchia pinacoteca che sono state ordinate in 5 raggruppamenti con un criterio cronologico:  nelle sale 1, 2 e 3 verranno esposte le opere di Gualtiero Baynes e di altri autori del contesto maceratese di fine Ottocento con dipinti e sculture, nella sala 4 verranno collocate le opere di Ivo Pannaggi con disegni, oli su tela, sculture, modellini di architettura, mobilio e gli arredi completi dell’anticamera di casa Zampini di Esanatoglia, nelle sale 5, 6 e 7 troveranno  posto le opere degli artisti maceratesi del secondo periodo futurista, nelle sale 8, 9, 10 e 11 quelle dei premi Scipione mentre nelle sale 13, 14 e 15 ci saranno le opere del secondo Novecento. Infine la sala 16 ospiterà le grandi sculture. Nel progetto è compreso il piano dell'illuminazione e delle istallazioni multimediali che saranno 3.

  L’investimento complessivo per la realizzazione dell'allestimento è di 260.000,00 euro di cui 100.000,00 euro quale contributo straordinario della Regione Marche mentre i restanti 160.000,00 sono a carico del Comune. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433