Sabato 30 agosto 2014 ore 21
Biblioteca Mozzi-Borgetti Sala Castiglioni
Michele Sinisi/Teatro Minimo
AMLETO
di e con Michele Sinisi
collaborazione alla scrittura Michele Santeramo
« Una tragedia che sfugge all’analisi o che accetta tutte le analisi mentre racconta di un uomo che non
accetta nulla. Rimane il mistero di un essere umano chiuso nella stanza dei ricordi e delle immagini che più
l’assillano e da cui non vede l’ora di liberarsi.
L’intensità favolosa delle sue utopie che non riesce a sostenere». (Michele Sinisi)
Michele Sinisi, attore e regista andriese, è senza dubbio uno dei migliori interpreti shakespeariani che abbiamo in Italia. Lo afferma il pubblico, lo scrive la critica e sabato 30 agosto alle
alle ore 21, perla Rassegna Noman’s Island curata da Nessunteatro, ci sarà occasione di vederlo in scena alla Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata.
Sinisi presenterà il suo “Amleto” scritto in collaborazione con Michele Santeramo, vincitore del Premio Hystrio per la drammaturgia 2014.
«Amleto è una tragedia che sfugge all’analisi o che accetta tutte le analisi - scrive Sinisi - mentre racconta di un uomo che non accetta nulla. Rimane il mistero di un essere umano chiuso nella stanza dei ricordi e delle immagini che più l’assillano e da cui non vede l’ora di liberarsi».
Per il quarto anno consecutivola Rassegna, diretta da Matteo Ripari, Fabrizio Baleani e coordinata da Silvia Vagnoni, porta la drammaturgia contemporanea nella storica Biblioteca Comunale, un connubio di successo, reso possibile dal supporto del Comune di Macerata.