Un San Giuliano semplice e popolare, nel rispetto della tradizione e dell’accoglienza, in linea con la natura del santo ospitaliere, ma ricco di appuntamenti.
E’ quello presentato stamattina in comune dal sindaco Romano Carancini, dall’assessore alla cultura Stefania Monteverde e dall’assessore allo sport Alferio Canesin, insieme ai rappresentanti delle associazioni grazie alle quali è stato possibile mettere a punto il programma vasto e variegato: Pro loco Macerata, Cif, Altereco, presenti anche le Associazioni dei commercianti della città.
"Se dovessi trovare uno slogan per la festa di quest’anno userei “San Giuliano: centro storico aperto a tutti” , ha detto Stefania Monteverde presentando la campagna informativa messa a punto dal comune per la fruizione del centro storico. “Una festa di tutti e per tutti” ha sottolineato Carancini facendo riferimento anche all’ampliamento degli spazi che saranno destinati alla festa: Loggia del grano, piazza della Libertà piazza Vittorio Veneto, ostello Asilo ricci, corso Cavour e per la prima volta quest’anno anche corso Cairoli dove si estenderà la tradizionale fiera delle merci, ma anche alla collaborazione e sinergia con le realtà locali e associazioni cittadine che regaleranno quest’anno un giorno in più di festeggiamenti (27 agosto al 1 settembre)
Ricco il programma che spazia dalla cultura, allo sport, dalla musica al ballo:la novità di quest'anno il ballo su pista tutte le sere in piazza della Libertà dove ci saranno anche stand gastronomici a cura della Pro-loco, e il mercato “Farmer Market Macerata” in piazza Vittorio Veneto dalle ore 8 alle 20 del 31 agosto per riscoprire la nostra tradizione contadina e l’alimentazione sana. Inoltre interessanti mostre: “Esserci” a cura dei ragazzi del centro Di Bolina, alla loggia del grano, Sferisterio 50 / Esercizi di memoria: Macerata, l’opera, l’estate ancora fruibile nelle sue cinque location e la Marguttiana d’arte agli Antichi forni. Non mancheranno la bancarella delle tradizioni a cura del Cif dove si potrà trovare il 23° fischietto in terracotta, il giocattolo povero della tradizione di san Giuliano, la passeggiata alla scoperta di Macerata il 29 agosto.
Appuntamenti young all’ostello Ricci dal 28 al 31 agosto con concerti e food che saranno inaugurati dalla cantautrice Serena Abrami. Presente anche lo sport con il torneo di minibasket giovanile in piazza Cesare Battisti il 27 e 28 agosto. Luna park a Villa Potenza e il grande spettacolo pirotecnico di chiusura il 31 agosto alle 23.30 in viale Leopardi. Il programma completo nel sito old.comune.macerata.it (ap)