Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 28/08/14
 

Bambini saharawi ambasciatori in comune

 

I bambini provenienti dai campi profughi saharawi, hanno fatto visita al sindaco di Macerata al termine del loro soggiorno a Grottammare nell’ambito del progetto di accoglienza estiva curato dall’associazione Rio de Oro Onlus, con il sostegno anche del comune di Macerata

 
mercoledì 27 agosto 2014
La visita dei piccoli ambasciatori della causa saharawi in comune
La visita dei piccoli ambasciatori della causa saharawi in comune

 

 

I bambini saharawi hanno fatto visita al sindaco di Macerata al termine del loro soggiorno a Grottammare nell’ambito del progetto di accoglienza estiva curato dall’associazione Rio de Oro Onlus, con il sostegno anche del comune di Macerata. Accompagnato dai responsabili dell’associazione, Barbara Vittori e Rossana Berini, e da volontari e famiglie che ospitano alcuni bambini, i piccoli ambasciatori del popolo Saharawi che rivendica il diritto all'autodeterminazione sul proprio territorio sottrattogli dal Marocco nel 1975, è stato accolto dal sindaco Romano Carancini, dal vice sindaco Federica Curzi e dall’assessore alla cultura Stefania Monteverde, presente anche l’on Irene Manzi.

L’accompagnatrice saharawi, signora Fatimetu che ha donato al sindaco un copricapo saharawi, ha espresso agli amministratori comunali ed alle famiglie che danno ospitalità, affetto e cura ai loro bambini, la gratitudine per il sostegno e l’aiuto offerto ai piccoli, tutti con problemi di disabilità, che ogni anno giungono in Italia per  soggiorni climatici e per seguire trattamenti riabilitativi e cure mediche che non potrebbero avere nei campi profughi.

Il sindaco ha manifestato la vicinanza dell’Amministrazione comunale a questo popolo con cui il comune di Macerata ha sottoscritto un patto di amicizia nel 2001. Un popolo che da oltre 40 anni vive il dramma dell’indifferenza ed è costretto all’esilio nella parte più inospitale del deserto del Sahara nel sud ovest dell'Algeria, malgrado una risoluzione Onu abbia riconosciuto la causa del popolo Saharawi ed il loro diritto ad esprimersi con un referendum che dal 1992 ancora attendono.

 

 
L'on. manzi, la vice sindaco Curzi e il sindaco Carancini con i bambini saharawi
L'on. manzi, la vice sindaco Curzi e il sindaco Carancini con i bambini saharawi

Sono ventitrè i bambini, tra i 6 e i 10 anni, giunti i primi di luglio nella nostra regione che hanno soggiornato a Grottammare in una struttura messa a disposizione dal comune del centro della Riviera delle palme, mentre altri sono stati accolti in famiglie. Faranno ritorno a casa a fine mese.

Tra i progetti umanitari che Rio de oro porta avanti per i saharawi c’è “www.riodeoro.it (ap)

 

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433