Comune di Macerata


Sei in:  Home , Attivo in città lo Sportello Stress , Archivio news , Via libera della Giunta alle opere di urbanizzazione della strada di accesso al campo sportivo di Collevario , Cooperazione, terzo settore, cultura e futuro al centro di una giornata di studi promossa dal Comune e dalla Meridiana Cooperativa sociale , Dopo la pausa estiva torna a riunirsi il Consiglio comunale , Alla Scuola civica di Musica Stefano Scodanibbio si inaugura il nuovo anno scolastico , Sì della Giunta al progetto esecutivo per la realizzazione dell’elisuperficie , Mense verdi, biologico e kmzero nelle mense scolastiche. Al via la nuova gara di appalto per la fornitura di generi alimentari , Macerata Musei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, porte aperte a Palazzo Buonaccorsi e allo Sferisterio , Un murales dedicato al Macerata Opera Festival sul muro di via Mugnoz , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , Una Zona 30 e “Vivi il borgo” a Villa Potenza, il Comune aderisce alla Settimana europea della mobilità sostenibile , Bando per beneficiare dei contributi sulla spesa per i libri di testo , Il nuovo comandante dei Vigili del Fuoco Cipriani ricevuto dal sindaco e dalla Giunta , La musica per tutti, prosegue il progetto El Sistema , Overtime Film Festival, 24 le pellicole selezionate per la fase finale , Corso di Teatro, al via le iscrizioni per frequentare le lezioni di Mingarelli e Quintili , Inaugurato il nuovo anno scolastico alla scuola montessoriana dell’Istituto comprensivo Mestica , Terminati i lavori di restyling al parcheggio Garibaldi , Vola la raccolta differenziata “porta a porta”, nel mese di agosto raggiunto il 77,09% , Il saluto del sindaco Carancini per l’inizio del nuovo anno scolastico , Derby Maceratese – Alma Juventus Fano, la sistemazione del pubblico , Tutto pronto da parte del Comune per il nuovo anno scolastico. Investimenti per 1 milione e mezzo di euro nei servizi essenziali , Lunedì riapre i battenti la piscina comunale di viale Don Bosco , Domani piazza della Libertà ospita Pompieropoli. Il saluto dell’Amministrazione comunale al comandante Poggiali , Domenica prima edizione autunnale del mercatino "Il Barattolo" , Il ricordo del sindaco Romano Carancini a un anno dalla morte del cantante maceratese Jimmy Fontana
Ultimo Aggiornamento: 11/09/14
 

Il ricordo del sindaco Romano Carancini a un anno dalla morte del cantante maceratese Jimmy Fontana

 

"L’amministrazione comunale sta lavorando per regalare un giusto tributo al tanto amato uomo e artista - afferma il primo cittadino - sul fil rouge che lega il nostro territorio alla sua indimenticabile voce e ad altre voci che qui sono nate e sono state scoperte"

 
giovedì 11 settembre 2014
Jimmy Fontana
Jimmy Fontana

Il ricordo del sindaco Romano Carancini a un anno dalla morte del cantante maceratese Jimmy Fontana:A un anno esatto dalla morte del conterraneo Enrico Sbriccoli, da tutti conosciuto come Jimmy Fontana, desidero spendere qualche parola per ricordare questo grande cantante e musicista che ha segnato la storia della musica italiana degli anni ’60, dando lustro al nome della nostra città, anche in qualità di Ambasciatore delle Marche in Italia e nel mondo.

Legato da un profondo attaccamento alla sua terra di origine, di cui canta l’armonia delle colline e che saluta con nostalgia nei suoi versi, ha fatto della musica la sua ragione di vita, ha creduto nei suoi sogni, ha studiato e si è messo in gioco; giorno dopo giorno, mattone dopo mattone, ha costruito una vita intensa e una carriera ricca di successi. Queste scelte lo hanno inevitabilmente portato ad allontanarsi per lunghi periodi dalla nostra terra, dove, però, tornava sempre con grande entusiasmo e con evidente senso di gratitudine e di appartenenza.

L’amministrazione comunale sta lavorando per regalare un giusto tributo al tanto amato uomo e artista, sul fil rouge che lega il nostro territorio alla sua indimenticabile voce e ad altre voci che qui sono nate e sono state scoperte. In questo mondo che non si è fermato mai un momento, Jimmy ci ha regalato melodie e parole che, invece, si sono bloccate nel tempo e che tutti, almeno una volta nella vita, hanno ascoltato, canticchiato, ballato e chi ancora non l’ha fatto, lo farà. Intanto i suoi occhi allegri continuano a guardarci”.

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433