Comune di Macerata


Sei in:  Home , Derby Maceratese – Alma Juventus Fano, la sistemazione del pubblico , Tutto pronto da parte del Comune per il nuovo anno scolastico. Investimenti per 1 milione e mezzo di euro nei servizi essenziali
Ultimo Aggiornamento: 12/09/14
 

Tutto pronto da parte del Comune per il nuovo anno scolastico. Investimenti per 1 milione e mezzo di euro nei servizi essenziali

 

“Le scuole debbono diventare la priorità di un’agenda politica – afferma l’assessore alla Scuola, Stefania Monteverde - . Il Comune di Macerata investe oltre 1 milione e mezzo nei servizi essenziali per garantire il diritto alla scuola di qualità e senza pesare sulle famiglie con la tariffe più basse della regione. Come insegnante conosco bene i bisogni della scuola e anche il suo grande valore. Auguro a tutti, il personale, gli studenti e le famiglie, di tutte le scuole, un anno scolastico ricco di conoscenze e di belle esperienze”

 
venerdì 12 settembre 2014
Studenti alla lavagna
In totale gli alunni chiamati a sedersi sui banchi delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della città sono 3.850

 Tutto pronto da parte del Comune di Macerata prima del suono della campanella che darà il via da lunedì 15 settembre al nuovo anno scolastico. L’Amministrazione comunale, infatti, sarà in grado di fornire fin dal primo giorno di scuola tutti i servizi essenziali: le mense, i trasporti, l’assistenza scolastica, i vigilantes.

 

  In totale gli alunni chiamati a sedersi sui banchi delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della città sono 3.850 (1.101 Istituto comprensivo Enrico Mestica, 1.150 Istituto comprensivo Enrico Fermi, 1.206 Istituto comprensivo Dante Alighieri, 138 Istituto comprensivo Vincenzo Monti, 255 Convitto nazionale Giacomo Leopardi), di cui 544 stranieri (145 Mestica, 250 Fermi, 92 Alighieri e 57 Convitto) per un totale di 174  classi e 118 aule occupate. Di questi gli alunni disabili sono 128, 14 in più del 2013, per un totale di 1.154 di ore di assistenza assegnate,  97 in più rispetto allo scorso anno.

 

  Sempre alta rimane l’attenzione dell’Amministrazione comunale nei confronti delle famiglie in questo periodo di difficoltà e a dimostrarlo sono le tariffe dei servizi rimaste invariate rispetto agli anni scorsi e tra le più basse di tutte le Marche.

  “Le scuole debbono diventare la priorità di un’agenda politica – afferma l’assessore alla  Scuola, Stefania Monteverde - . Il Comune di Macerata investe oltre 1 milione e mezzo nei servizi essenziali per garantire il diritto alla scuola di qualità e senza pesare sulle famiglie con la tariffe più basse della regione. Come insegnante conosco bene i bisogni della scuola  e anche il suo grande valore. Auguro a tutti, il personale, gli studenti e le famiglie, di tutte le scuole, un anno scolastico ricco di conoscenze e di belle esperienze”.

 

  Per quanto riguarda le mense, dove vengono somministrati cibi biologici e a km zero, per un totale di circa 1.600 pasti giornalieri, la quota annuale è sempre di 187 euro. Sono previste agevolazioni per le famiglie che hanno più figli che frequentano la scuola primaria o d’infanzia ed esoneri  per gli alunni disabili o in condizioni disagiate. Nel 2013 – il dato di quest’anno non è ancora disponibile visto che la scadenza delle domande è fissata al 31 ottobre -  gli esoneri sono stati 279.

 

  Sul fronte del trasporto scolastico, garantito a chi abita nelle zone non raggiunte dal servizio del trasporto pubblico, gli alunni che ne usufruiscono sono 189.

 

   Un’attenzione particolare, infine, è riservata alla sicurezza davanti alle scuole: 10 addetti  alla vigilanza aiutano i bambini nell’attraversamento pedonale nei luoghi meno sicuri. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433